Migliori offerte Più di 3 milioni di clienti Prenotazione con date flessibili
Parcheggi popolari in Zona a traffico limitato (ZBE)
I più vicini
Prenota un parcheggio vicino Zona a traffico limitato (ZBE)
I più economici
Confronta i prezzi e trova parcheggi low cost con le migliori tariffe
Dove parcheggiare a Zona a traffico limitato (ZBE)
Con l’intensificarsi delle misure per migliorare la qualità dell’aria, le Zone a Basse Emissioni (ZBE) e il sistema di adesivi Crit’Air diventano imprescindibili per gli automobilisti in Francia. Ecco tutto ciò che devi sapere per circolare serenamente in queste aree regolamentate.
Prima di tutto:
Questa misura viene messa in atto per evitare il traffico di transito, cioè i viaggi motorizzati che attraversano solo il centro. Il traffico di destinazione (per andare a fare shopping, commissioni, visitare i propri cari, ecc...) rimane ovviamente consentito. Il perimetro di questa ZFE comprende i 1°, 2°, 3° e 4° arrondissement di Parigi dal 5 novembre 2024 e sarà esteso ad altri arrondissement nel 2025.
1. Che cos’è una Zona a Basse Emissioni (ZBE)?
Una Zona a Basse Emissioni (ZBE) è un’area geografica in cui la circolazione dei veicoli è limitata in base al loro livello di emissioni inquinanti. L’obiettivo è ridurre l’inquinamento atmosferico limitando la presenza dei veicoli più inquinanti.
Come funziona una ZBE?
La circolazione è regolata tramite il sistema di adesivi Crit’Air.
I veicoli sono vietati o autorizzati in base alla loro categoria Crit’Air e alle restrizioni definite dalle autorità locali.
Queste restrizioni diventano progressivamente più severe nel tempo.
A Parigi e nella regione Île-de-France
Dal 2019, Parigi e tutto il territorio all’interno dell’autostrada A86 costituiscono una ZBE. Questo comprende non solo Parigi città, ma anche diversi comuni periferici.
2. Il sistema Crit’Air: che cos’è?
L’adesivo Crit’Air è un’etichetta colorata che classifica i veicoli in base alle loro emissioni inquinanti. Questa classificazione considera:
Il tipo di carburante (benzina, diesel, elettrico, ecc.).
La normativa europea (Euro) corrispondente all’anno di immatricolazione del veicolo.
Le diverse categorie di adesivi Crit’Air
Crit’Air 0 (verde): veicoli 100% elettrici o a idrogeno.
Crit’Air 1 (viola): veicoli a benzina recenti (normative Euro 5 e 6).
Crit’Air 2 (giallo): veicoli diesel recenti e veicoli a benzina più vecchi.
Crit’Air 3 (arancione): veicoli diesel meno recenti (Euro 4) e veicoli a benzina più datati.
Crit’Air 4 (bordeaux): veicoli diesel Euro 3.
Crit’Air 5 (grigio): veicoli diesel Euro 2.
Senza adesivo: veicoli molto vecchi o non classificati.
Dove e come ottenere l’adesivo Crit’Air?
Può essere ordinato sul sito ufficiale certificat-air.gouv.fr.
Il costo è di circa 4 €.
3. Restrizioni attuali e future nella ZBE di Parigi (2025)
Dal luglio 2023, i veicoli Crit’Air 3 non possono più circolare nella ZBE di Parigi nei giorni feriali, dalle 8:00 alle 20:00.
I veicoli Crit’Air 4, 5 e senza adesivo erano già vietati in precedenza.
Prossime tappe
2025: il divieto sarà esteso ai veicoli Crit’Air 2, con l’obiettivo di consentire esclusivamente veicoli Crit’Air 0 e 1 entro il 2030.
4. Come la ZBE influisce sugli automobilisti e sui parcheggi?
Per gli automobilisti
Controlli automatizzati: le telecamere verificano le targhe per identificare le infrazioni.
Sanzioni: in caso di violazione, si rischia una multa di 68 € (135 € per i veicoli pesanti).
Per il parcheggio
Alcuni parcheggi, come quelli gestiti da Parclick, offrono una soluzione pratica per gli automobilisti che desiderano evitare le restrizioni della ZBE. Parcheggia al di fuori della ZBE e utilizza i mezzi pubblici per raggiungere la tua destinazione.
5. Consigli pratici per i clienti Parclick
Pianifica i tuoi tragitti: consulta le mappe delle ZBE per sapere se il tuo veicolo è autorizzato a circolare.
Utilizza i parcheggi di interscambio: Parclick offre molte opzioni di parcheggio ai margini delle ZBE.
Adatta il tuo veicolo: se devi entrare regolarmente in una ZBE, considera l’acquisto di un veicolo meno inquinante o l’uso di soluzioni alternative come il carpooling.
Le Zone a Basse Emissioni e gli adesivi Crit’Air stanno trasformando la mobilità in Francia. Grazie a queste misure, le città mirano a migliorare la qualità dell’aria e a promuovere modalità di trasporto più sostenibili. Parclick è qui per supportarti e offrirti soluzioni di parcheggio adatte a queste nuove normative.
Zona a traffico limitato (ZBE)
Più di 1M di automobilisti hanno già prenotato con Parclick
42 Parcheggio a Zona a traffico limitato (ZBE)
- INDIGO - Louvre Samaritaine
- Q-Park Rivoli Pont Neuf - Samaritaine
- SAEMES Les Halles - Saint-Eustache
- INDIGO Harlay Pont Neuf
- INDIGO Croix des Petits Champs
- INDIGO Lutèce-Cité
- INDIGO Sébastopol
- SAEMES Rivoli-Sébastopol
- SAEMES Hôtel de Ville - Paris
- INDIGO Place Saint-Michel
- Forum des Halles - Berger
- Forum des Halles-Rambuteau
- URBIS PARK Marché Saint-Germain (INDIGO)
- INDIGO Louvre
- Beaubourg Horloge INDIGO
- INDIGO Turbigo Saint-Denis
- SAEMES Pyramides
- INDIGO Saint-Germain des Prés
- INDIGO Saint-Sulpice
- Saint-Paul - Hôtel de Ville Zenpark
- Baudoyer
- SAEMES Lagrange-Maubert
- INDIGO Réaumur Saint-Denis
- INDIGO Marché Saint-Honoré
Il più cercato
- Parcheggio Mestre
- Parcheggio Venezia
- Parcheggio Stazione di Venezia Mestre
- Parcheggio Linate Aeroporto
- Parcheggio Malpensa - Aeroporto
- Parcheggio Milano
- Parcheggio Fiumicino - Aeroporto
- Parcheggio Roma
- Parcheggio Stazione Termini - Roma
- Parcheggio Firenze
- Parcheggio Napoli
- Parcheggio Palermo
- Parcheggio Verona
- Parcheggio Bologna
- Parcheggio Stazione Centrale Milano
- Parcheggio Torino