Ordina per:

Parcheggi vicino a Gallerie dell'Accademia

4 Parcheggi trovati
  • Garage San Marco - Venezia Centro
    1. Più vicino

    Garage San Marco - Venezia Centro

    Coperto (2.1m)
    19 min (1.1km)
    Tariffa di servizio inclusa Prezzo per 1 giorno
  • Autorimessa Comunale Venezia AVM - Porto di Venezia

    Autorimessa Comunale Venezia AVM - Porto di Venezia

    Coperto (2.2m)
    20 min (1.2km)
    Tariffa di servizio inclusa Prezzo per 1 minuto
  • Venezia Center Parking Garage (ex Isolanova Parking)
    1. Più economico

    Venezia Center Parking Garage (ex Isolanova Parking)

    Coperto (2.2m)
    35 min (2.1km)
    Tariffa di servizio inclusa Prezzo per 1 ora
  • MarcoPolo - Car Valet - Venezia Centro - Scoperto

    MarcoPolo - Car Valet - Venezia Centro - Scoperto

    Scoperto
Parclick Static Map

Dove parcheggiare a Gallerie dell'Accademia

Le Gallerie dell’Accademia sono un museo statale, che ospita la più importante e maggiore raccolta di arte veneta e veneziana, situato ovviamente nel centro di Venezia, più concretamente nel sestiere di Dorsoduro.

Come tutto il resto della città, anche le Gallerie dell’Accademia sono visitate ogni anno da milioni di turisti, molti dei quali raggiungono Venezia in macchina.

Anche tu hai in programma un viaggio a Venezia? Se vuoi raggiungere in macchina la città lagunare, ricorda che è impossibile circolare nel centro di Venezia in macchina, perciò dovrai trovare un parcheggio a Venezia dove lasciare la tua auto prima di iniziare la tua visita.

Le zone di parcheggio a Venezia però sono poche, e le principali si trovano o in Piazzale Roma, ultima zona veicolare del centro storico, o sulla terraferma, a Venezia Mestre.

Data però la grande affluenza di persone alla città, Parclick ti consiglia di prenotare in anticipo il tuo parcheggio vicino al centro di Venezia. Su Parclick avrai la possibilità sia di prenotare un parcheggio in Piazzale Roma, da dove potrai raggiungere le Gallerie dell’Accademia a piedi, sia di prenotare un parcheggio a Mestre vicino alla Stazione di Venezia Mestre. Dalla Stazione di Mestre partono infatti numeroi treni e autobus, che in una decina di minuti percorrono il Ponte della Libertà fino alla Stazione di Venezia Santa Lucia, nel centro storico.

Una volta raggiunto il centro di Venezia potrai concederti una passeggiata tra le calli e i vicoli della città fino alle Gallerie dell’Accademia, oppure servirti dei vaporetti del servizio pubblico, che navigando lungo il Canal Grande ti porteranno fino alle Gallerie. Proprio di fronte alle Gallerie dell’Accademia si trovano gli imbarcadero dei vaporetti 1, 2 ed N.

 

Arte veneta nel cuore di Venezia

Le Gallerie dell’Accademia come già accennato, ospitano un’inestimabile collezione di opere d’arte venete e veneziane, tutte risalenti al periodo tra il XIV e il XVIII secolo. Qui si possono ammirare i capolavori di Tiziano, Tintoretto e Giorgione, e in particolari occasioni si può anche vedere il disegno originale dell’Uomo Vitruviano di Leonardo da Vinci.

Le Gallerie dell’Accademia vengono aperte nel 1817 dall’Accademia di Belle Arti di Venezia, che ne condividerà la sede fino al 2004.

Dopo che avrai visitato questo interessante museo, potrai anche raggiungere in pochi minuti i principali punti di interesse di Venezia.

Proprio di fronte al palazzo delle Galleria, si trova il Ponte dell’Accademia, che attraversando il Canal Grande collega il sestiere di Dorsoduro con quello di San Marco, cuore del centro di Venezia, dove potrai visitare Piazza San Marco, con la simbolica Basilica di San Marco, il Palazzo Ducale, la Torre dell’Orologio e il Museo Correr.

Venezia è una città da vivere e da scoprire poco a poco, non rovinare il tuo viaggio a Venezia solo perché non sai dove parcheggiare! Prenota un parcheggio a Venezia con Parclick, potrai godere di tariffe esclusive!

Punti di interesse collegati

Mestre Stazione Venezia Mestre
Piazzale Roma Venezia Tronchetto Venezia
Venezia Santa Lucia Venezia

Gallerie dell'Accademia