Palazzo Morando è un edificio storico situato nel centro di Milano, si affaccia su Via Sant’Andrea, una delle vie nel cuore del Quadrilatero della Moda, dove si trovano anche Via della Spiga e Via Montenapoleone.
Oggi Palazzo Morando è la sede del Museo di Milano e della Collezione Costume Moda Immagine.
Parcheggiare vicino a Palazzo Morando tuttavia può risultare piuttosto difficile, sia per il traffico caotico che sempre caratterizza le strade di Milano, sia perché il palazzo sorge all’interno dell’Area C di Milano, una vasta zona a traffico limitato alla quale si può accedere con il proprio veicolo solo previo pagamento di un ticket giornaliero.
Parcheggiare nell’Area C di Milano è un’operazione molto delicata, sia per gli scarsi parcheggi disponibili, sia perché girando in macchina alla ricerca di un parcheggio c’è il rischio di immettersi per sbaglio in una via pedonale o riservata solo al trasporto pubblico, errore che comporterebbe una salata multa. Nella stessa Via Sant’Andrea inoltre, come nella maggior parte del centro di Milano, gli unici parcheggi in strada sono riservati ai residenti (strisce gialle).
Grazie a Parclick però non sarà più un problema parcheggiare nel centro di Milano! Prenotando in anticipo il tuo parcheggio vicino a Palazzo Morando infatti, potrai arrivare in città e parcheggiare senza perdere tempo e senza rischiare nessuna multa, dato che il tuo posto auto sarà garantito. Visita Palazzo Morando in tutta calma, lasciando parcheggiata la tua auto per tutto il tempo di cui hai bisogno in uno dei nostri parcheggi sorvegliati nel centro di Milano!
Dopo aver visitato il museo e fatto shopping nel Quadrilatero della Moda potrai anche spostarti comodamente verso altre zone di Milano senza bisogno di muovere la tua auto, tutto grazie al trasporto pubblico: nei pressi di Palazzo Morando infatti si trovano infatti le fermate Montenapoleone e San Babila, dalle quali transitano rispettivamente la linea gialla e la linea rossa della metropolitana (M3 ed M1), che ti porteranno fino ai luoghi più emblematici di Milano!
Palazzo Morando viene edificato nel corso del Cinquecento, e fu la casa di diverse importanti famiglie della città, dai Casati ai Villa, dai De Cristoforis agli Weill-Schott, per arrivare agli inizi del Novecento nelle mani della famiglia Morando Bolognini, che lo donerà poi al Comune di Milano nel 1945.
Il Museo di Milano documenta gli aspetti salienti della vita culturale milanese e del gusto artistico della città a partire dal XVII secolo, e si articola in due diversi percorsi espositivi, situati al primo piano di Palazzo Morando.
Il primo percorso espositivo è la pinacoteca, che si compone principalmente della raccolta di Luigi Beretta, della quale fanno parte tantissimi dipinti, sculture e stampe, che testimoniamo l’evoluzione urbanistica della città. Il secondo percorso invece si compone degli ambienti dell’appartamento nobiliare, dove si può ammirare non solo la storica e particolare oggettistica, ma anche lo squisito gusto d’arredo dell’epoca settecentesca, decorazioni, vestiti e mobili d’epoca.
Inoltre, tra i principali luoghi d’interesse all’interno di Palazzo Morando troviamo lo Scalone Monumentale, la Galleria Cinese, con porcellane e ceramiche cinesi, la Sala dell’Olimpo, la Sala Egizia, la Sala d’Ercole, la Sala Dho e la Galleria dei busti.
Tutto in questo museo parla di Milano, rendendo Palazzo Morando imprescindible da visitare se vuoi saperne di più sulla storia e sull’arte di questa bellissima città. Per parcheggiare vicino a Palazzo Morando, tutto quello che dovrai fare è consultare la mappa di Parclick e prenotare con un solo click il parcheggio nel centro di Milano che preferisci!
Parcheggio San Siro | Parcheggio Stazione Centrale Milano |
Parcheggio Rho Fiera | Parcheggio Duomo |
Parcheggio Porta Genova | Parcheggio Garibaldi |
Parcheggio Rinascente Milano | Parcheggio Cadorna |
In base a 1580 recensioni, la media è ottenuta dalle valutazioni dei clienti che hanno prenotato un parcheggio su Parclick.