La città di Napoli, capoluogo della regione Campania, è interessata da diverse zone nelle quali l'accesso e la circolazione sono regolamentate in maniera diversa.
Parclick ti aiuta a scoprire tutte le Zone a Traffico Limitato di Napoli, e ti fa parcheggiare dove vuoi, anche in centro, ma sempre al miglior prezzo! Devi solo consultare la mappa, e più avanti troverai anche tutti i dettagli di orari e divieti delle ZTL di Napoli.
In tutte le Zone a Traffico Limitato di Napoli possono accedere senza problemi i residenti e i domiciliati nelle varie zone, i veicoli del servizio pubblico, i veicoli che trasportano malati gravi e si recano presso una struttura ospedaliera, i disabili e gli invalidi, i clienti di alberghi e hotel situati nelle zone.
Inoltre, in caso di necessità straordinarie e comprovate, possono essere richiesti all'ufficio Rilascio Contrassegni ZTL permessi di accesso temporaneo alle ZTL, che verranno emessi in 4 giorni lavorativi.
Vediamo ora nel dettaglio le regole delle varie Zone a Traffico Limitato di Napoli. ;)
La Zona a Traffico Limitato di Napoli Centro Antico è attiva tutti i giorni dalle 9 alle 18, vieta l'accesso alle automobili ma permette la circolazione ai motocicli e ciclomotori.
La Zona a Traffico Limitato di Tarsia Pignasecca è attiva tutti i giorni dalle 9 alle 18, e consente l'accesso ai motocicli e ai ciclomotori. All'interno di questa zona si trova anche l'Area pedonale di Via Brombeis.
La Zona a Traffico Limitato di Belledonne, Martiri, Poerio è attiva tutti i giorni, 24 ore su 24. Vieta l'accesso e la circolazione a ogni tipo di veicolo che non sia stato espressamente autorizzato.
La Zona a Traffico Limitato di Mezzocannone vieta l'accesso e la circolazione ad ogni tipo di veicolo non autorizzato, ed è attiva con le seguenti modalità:
La Zona a Traffico Limitato di Morelli, Filangieri, Mille è attiva tutti i giorni, 24 ore su 24. In questa zona non può circolare nessun veicolo che non sia stato previamente autorizzato.
La Zona a Traffico Limitato di Piazza del Gesù vieta l'accesso a tutti i veicoli non autorizzati, ed è attiva tutti i giorni 24 ore su 24.
La Zona a Traffico Limitato di Chiaia vieta l'accesso ai veicoli il sabato dalle 10 alle 13.30 e dalle 16 alle 22.
La Zona a Traffico Limitato di Corso Sirena proibisce il traffico veicolare nei giorni feriali dalle 8 alle 14, solo nel tratto di strada compreso tra Piazza Parrocchia e Piazza Crocelle.
A Napoli la maggior parte dei parcheggi lungo la strada, specialmente nelle zone a traffico limitato del centro storico, sono riservati ai residenti, che comunque devono richiedere uno speciale permesso da esporre al momento di parcheggiare.
Esiste la possibilità di parcheggiare anche per i non residenti, tuttavia trovare un posto libero è una vera impresa data la confusione del traffico e l'alto numero di persone e veicoli che circolano per la città. Inoltre questi parcheggi prevedono un pagamento a tariffa oraria, da abbonare presso i parcometri o acquistando i grattini presso le edicole, i bar e le tabaccherie convenzionate.
L'opzione più comoda, pratica e sicura, rimane quella di prenotare con Parclick un parcheggio a Napoli, anche nelle Zone a Traffico Limitato di Napoli, al quale potrai accedere non appena arrivato in città, e dove la tua auto potrà essere lasciata in buone mani mentre tu ti godi la visita di questa splendida città!
In base a 160 recensioni, la media è ottenuta dalle valutazioni dei clienti che hanno prenotato un parcheggio su Parclick.