Nel centro di Mestre, in Piazza Ferretto, si trova il Duomo di San Lorenzo, uno dei principali monumenti della città e uno dei luoghi che sicuramente vorrai visitare se passi la giornata a Mestre.
Magari sei in città solo di passaggio, per riposare prima di raggiungere il centro storico di Venezia, oppure hai scelto di soggiornare in un hotel di Mestre per poi spostarti verso il cuore della laguna con il trasporto pubblico… in qualsiasi caso tanto vale approfittare della giornata, facendo un giro per Mestre e visitando il Duomo di San Lorenzo!
Se però quello che ti preoccupa è dove parcheggiare in centro a Mestre e pensi che questo possa essere un ostacolo per visitare la città, ci pensa Parclick a spianarti la strada: ora puoi prenotare online il tuo parcheggio sorvegliato a Mestre, anche vicino al Duomo di San Lorenzo, per avere un posto auto libero ad aspettarti al tuo arrivo ;)
Una volta parcheggiato e raggiunto il Duomo di San Lorenzo a Mestre, la prima cosa che potresti notare è il fatto che si tratti di un edificio molto moderno, al punto da sembrare quasi nuovo. Questo perché la basilica venne completamente restaurata nel 1996.
Le origini del Duomo di Mestre però sono ben più antiche, dato che l’inizio della sua costruzione risale al 1781, anche se ci sono arrivate prove dell’esistenza di un edificio religioso in questo punto già nell’Alto Medioevo.
La storia del Duomo di San Lorenzo va in parallelo con quella della città e di altri luoghi di interesse di Mestre, come il Palazzo Da Re e la Torre dell’Orologio, entrambi situati come la basilica in Piazza Ferretto, mentre alle spalle dell’edificio si trova la Scuola dei Battuti.
Insomma, già solo con i luoghi che abbiamo appena nominato ne hai tranquillamente per passare una bella giornata di turismo ;) Non fartela rovinare però dal traffico e dalla mancanza di parcheggio, prenota il tuo posto auto vicino al Duomo di Mestre con Parclick!
In base a 1020 recensioni, la media è ottenuta dalle valutazioni dei clienti che hanno prenotato un parcheggio su Parclick.