Prenota il tuo parcheggio per tutto il mese con sconti fino al 70%
Vai alla nostra home page e clicca sull’icona “Abbonamenti mensili” per trovare le migliori offerte di parcheggi 24h nella tua zona
Inviaci un’e-mail a info@parclick.com e ti contatteremo.
Come funzionano gli abbonamenti mensili a Milano? Trovare parcheggio è un tasto dolente nella vita di ogni milanese, sia perché è difficile, sia perché se devi muoverti in centro i costi possono essere… diciamo un po’ altini. Per questo, in molti cercano un parcheggio mensile su cui poter contare.
Avere un parcheggio mensile a Milano vuol dire guadagnare sia in tranquillità che in risparmio. Sapendo ogni giorno dove andare a lasciare l’auto, potrai organizzare meglio il tuo tempo ed evitare di sprecare risorse fisiche e mentali vagando in mezzo al traffico. Inoltre, ti ritroverai anche un bel gruzzoletto in tasca.
Eh sì, perché Milano bella, Milano da bere, Milano da vestire… Milano, quanto mi costi! I parcheggi della Cerchia Extrafiloviaria hanno più o meno le stesse tariffe dei punti più centrali e costosi di altre città, e avere un parcheggio mensile vuol dire risparmiare (e anche molto!) sul costo del ticket. Lo vedrai fra poco
Per fortuna, questa città è piena di opzioni per chiunque, e per qualunque portafoglio. Per esempio, sapevi che puoi chiedere delle agevolazioni per parcheggiare sulle strisce blu (seppure con alcune limitazioni importanti)? Oppure che puoi sfruttare i tuoi abbonamenti dei trasporti pubblici per ottenere uno sconto sui parcheggi?
Inoltre, ovviamente, puoi anche contare su dei veri e propri parcheggi al coperto che offrono un abbonamento mensile. E come sempre, i migliori li puoi prenotare con Parclick
Così eviterai di girare ore e ore per Milano chiedendoti “Ma perché non ci ho pensato prima?!” e maledicendo la sfortuna. Il tempo è denaro, soprattutto nella città meneghina. Perché sprecarlo per qualcosa che puoi programmare in anticipo?
Ma alla prenotazione penseremo dopo. Ora, ti spieghiamo tutto quello che ti serve per avere un parcheggio in abbonamento mensile a Milano, sia sulle strisce blu che nelle strutture al coperto.
La prima cosa che spesso ci si chiede quando si cercano dei parcheggi a lungo termine è se ci siano abbonamenti mensili per i parcheggi a strisce blu. Sarebbe comodo no? Paghi una volta al mese, e puoi parcheggiare ovunque in strada. Forse troppo comodo. Chi ha bisogno di spostarsi spesso con la macchina potrebbe rischiare di trovare ancora meno posti liberi.
Per dare una mano a tutti, il Comune di Milano ha stabilito una serie di agevolazioni. Ora te le spieghiamo per filo e per segno! 🙂
Come in tutte le città italiane, i parcheggi a strisce blu di Milano indicano le aree di sosta a pagamento. Le tariffe sono stabilite dal Consiglio Comunale e possono variare da 1,20€ fino a 4,50€ all’ora in base alla zona in cui si trova il parcheggio.
I parcheggi a strisce blu di Milano possono essere pagati dal tradizionale parchimetro, oppure tramite SMS o alcune app gratuite come Telepass Pay. Ormai tutti i controllori sono abituati ad utilizzare dei palmari che leggono le targhe delle macchine, quindi non dovrai più preoccuparti di esporre il ticket.
Ci sono 3 tipi di abbonamento mensile per le strisce blu di Milano, pensati per aiutare diverse categorie di persone:
Gli abbonamenti mensili ordinari possono essere richiesti da chiunque e permettono di pagare una tariffa mensile o annuale per parcheggiare in un solo ambito di sosta all’interno della Cerchia Extrafiloviaria. In altre parole, puoi scegliere una sola area di sosta in cui poter parcheggiare per tutto il mese. Fanno eccezione Via Impastato e le vie della zona Bicocca, che pur trovandosi dentro la aree papabili, non sono incluse nell’offerta. L’abbonamento mensile costa 50€, quello annuale 500€.
Poi, ci sono le offerte per chi ha già un abbonamento di trasporto pubblico (ATM, SITAM, Trenomilano, Io Viaggio, ecc.). Se anche tu ne hai uno, puoi richiedere un abbonamento mensile ordinario e pagarlo 40€ al mese invece di 50€. Le regole e le zone valide per l’offerta sono le stesse: puoi scegliere un solo ambito di sosta all’interno della Cerchia Extrafiloviaria, escluse Via Impastato e la zona Bicocca.
Infine, ci sono gli abbonamenti agevolati riservati a:
Quest’ultima agevolazione permette di avere un abbonamento mensile per le strisce blu in qualsiasi cerchia di Milano, compresa quella dei Bastioni, e prevede ben 3 abbonamenti diversi a seconda della fascia della giornata in cui si desidera lasciare la macchina.
I prezzi dell’abbonamento mensile agevolato sono:
Tutto si sta digitalizzando a Milano, e anche questi abbonamenti ormai possono essere comprati esclusivamente in forma digitale iscrivendosi all’app myCicero, che viene fornita dalla ATM S.p.A.
Da quell’app, inoltre, i lavoratori che devono spostarsi frequentemente in macchina possono richiedere il cosiddetto credito scontato agevolato, ovvero uno sconto del 70% sulla tariffa ordinaria. Questo credito può essere richiesto da: manutentori, agenti di commercio, operatori sanitari e strutture alberghiere.
Tutte queste opzioni permettono a chiunque di trovare l’offerta che fa al caso suo e di avere un abbonamento mensile per i parcheggi in strada di Milano. C’è solo un problema, e forse hai già capito quale…
Milano ha troppi pochi parcheggi per il numero di persone che si sposta in auto ogni giorno! Quindi, rischi comunque di girare a vuoto per l’area di sosta che hai scelto e di dover andare comunque da un’altra parte, perdendo tempo e denaro.
E poi, non tutti vogliono lasciare la macchina all’aperto, soprattutto d’estate. Chi ha voglia di uscire da lavoro e farsi la sauna durante il ritorno perché la macchina è rimasta al sole? Fortunatamente, ci sono anche altre soluzioni.
A Milano ci sono anche molti parcheggi mensili privati e al coperto, che permettono di lasciare la macchina al sicuro e all’ombra, e magari anche di ritrovarla lavata al tuo ritorno!
Non ti mentiremo: questi parcheggi sono un po’ più costosi dell’abbonamento mensile per le strisce blu. Ma almeno avrai la sicurezza di avere sempre un posto fresco e tranquillo dove andare. Con Parclick, poi, puoi anche prenotare il tuo posto auto per andare ogni giorno a colpo sicuro e ottenere un pass per la ZTL.
Se hai bisogno di un parcheggio mensile all’interno dell’Area C di Milano, il posto migliore dove andare è il SABA Piazza Cardinal Ferrari. Si trova in una posizione centralissima, a 15 minuti a piedi sia dai Navigli che dal Duomo di Milano, e ha le tariffe mensili più economiche di tutta la zona (150€ per il primo mese). Inoltre, è aperto 24 ore su 24 ed è anche adatto alle persone con mobilità ridotta. L’unico inconveniente è che per ottenere un pass mensile bisogna prenotare un posto auto per almeno 12 mesi, ma se hai intenzione di rimanere a lungo a Milano non ti pentirai di aver scelto questo parcheggio.
Se il parcheggio ti serve solo per qualche mese, puoi andare in un posto ancora più centrale, ma leggermente più costoso. Il Duomo Car Central costa 200€ per il primo mese, ma ti garantisce un posto a due passi dal Duomo, per tutto il tempo che vuoi. Anche in questo parcheggio mensile potrai contare su un posto auto coperto e videosorvegliato, e avrai anche uno sconto sul pass per la ZTL dell’Area C.
Se invece hai bisogno di un parcheggio mensile vicino all’Università Bocconi o, comunque, nell’Area B, ti consigliamo il Medaglie d’Oro. Si trova praticamente davanti a Corso Porta Romana ed è a soli 10 minuti di cammino dall’Università. È perfetto sia per studenti che per lavoratori: una volta finite le lezioni e staccato dal turno, tutti possono andare a fare aperitivo in centro e poi tornare verso la macchina con la metro, che si ferma proprio a due passi dal parcheggio.
Queste sono le opzioni più centrali per trovare un parcheggio mensile in abbonamento a Milano. Se guardi la mappa, troverai molte altre sistemazioni che potrebbero fare al caso tuo. Qualunque cosa ti serva, potrai prenotare un posto con Parclick e rivoluzionare il tuo modo di vivere Milano fin da subito. Cosa stai aspettando?