Il sito Web di PARCLICK utilizza "Cookie" e altri meccanismi simili (da adesso, Cookie). I Cookie sono file inviati ad un computer per mezzo di un server per registrare le attività dell'Utente in un determinato sito Web o in tutti i siti, app e/o servizi Web di PARCLICK (da adesso, i Servizi). La prima finalità dei Cookie è di semplificare dell'Utente nell'accesso più rapido a i Servizi selezionati. Inoltre i Cookie personalizzano i Servizi che offre il sito Web di PARCLICK, fornendo ad ogni Utente informazioni di suo interesse o che potrebbero essere interessanti per lui, incentrate sull'uso che fa de i Servizi.
Il sito Web di PARCLICK usa i Cookie per personalizzare e semplificare al massimo la navigazione dell'Utente. I Cookie sono associati unicamente ad un Utente anonimo e al suo computer e non forniscono riferimenti capaci di dedurre dati personali dell'Utente. L'Utente potrà configurare il suo browser affinché notifichi e rifiuti l'installazione dei Cookie inviati dal sito Web di PARCLICK, anche se questo pregiudicherà la possibilità dell'Utente di accedere ai Contenuti. Non di meno, ci teniamo a precisare che, in nessun caso, la qualità del funzionamento del sito Web può diminuire.
Gli Utenti registrati, che si registrano o che abbiano iniziato la sessione, potranno beneficiare di alcuni servizi più personalizzati e orientati sul proprio profilo, grazie alla combinazione dei dati immagazzinati nei cookie con i dati personali utilizzati nel momento della registrazione. Suddetti Utenti autorizzano espressamente l'uso di queste informazioni con le finalità indicate, senza conseguenze per il proprio diritto di rifiutare o disabilitare l'uso dei cookie.
Inoltre, il sito Web di PARCLICK potrà conoscere tutti i Servizi richiesti a PARCLICK dall'Utente, in modo da poter proporre ed offrire informazioni adeguate ai gusti e preferenze di ogni Utente.
Il sito Web di PARCLICK usa anche Web Bugs, che sono immagini in miniatura e trasparenti inserite nelle e-mail. Quando l'Utente apre l'e-mail, questa immagine si scarica insieme al resto del contenuto del messaggio e permette di sapere se un'e-mail è stata aperta veramente o no, così come l'IP da cui è stata scaricata. Il sito Web di PARCLICK utilizza queste informazioni per fare delle statistiche e poter realizzare studi analitici sulla ricezione delle proprie e-mail da parte degli Utenti.
I Cookie, in base alla loro permanenza, possono dividersi in Cookie di sessione o permanenti. I primi scadono quando l'Utente chiude il browser. i secondi scadono quando è stato raggiunto l'obiettivo per cui servono (per esempio, perché l'Utente se mantenga identificato ne i Servizi di PARCLICK) o quando si cancellano manualmente.
Inoltre, a seconda del loro obiettivo, i Cookie possono classificarsi nel seguente modo:
COOKIE DI RENDIMENTO: Questo tipo di Cookie ricorda le proprie preferenze negli strumenti che si trovano ne i Servizi, per i quali non importa riconfigurare il servizio ogni volta che si torna a visitarlo. Per fare un esempio, in questo tipo sono inclusi i prodotto salvati nel "carrello d'acquisto".
COOKIE DI GEO-LOCALIZZAZIONE: Questi Cookie sono utilizzati per verificare in quale paese si trova chi richiede un Servizio. Questo Cookie è totalmente anonimo e si usa solo per aiutare a direzionare il contenuto verso una precisa ubicazione.
COOKIE DI REGISTRO: I Cookie di registro vengono generati quando l'Utente si registra o dopo aver aperto la propria sessione e vengono usati per identificarlo ne i Servizi con l'obiettivo di mantenere l'Utente identificato. Questo in modo che, anche chiudendo un Servizio, il browser o il computer e in un altro momento o un altro giorno rientra in questo Servizio, l'Utente continuerà ad essere loggato, semplificando così la navigazione senza doversi nuovamente identificare. Questa funzionalità può essere eliminata se l'Utente usa la funzione "chiudi sessione", in modo tale da cancellare il Cookie anche se la volta seguente in cui entra nel Servizio, l'Utente dovrà iniziare la sessione per essere identificato.
Inoltre, alcuni Servizi possono utilizzare connessioni con i social network come Facebook o Twitter. Quando l'Utente si registra in un Servizio con le credenziali di un social network, autorizza quest'ultimo a salvare un Cookie permanente che ricordi la sua identità e gli garantisce accesso a i Servizi fino alla scadenza. L'Utente può cancellare questo Cookie e revocare l'accesso a i Servizi tramite social network, aggiornando le sue preferenze nel social network specifico.
COOKIE ANALITICI: Ogni volta che un Utente visita un Servizio, uno strumento di un provider esterno (Google Analytics e simili che potranno aggiungersi a questa lista in caso di variazione in relazione agli attuali) genera un Cookie analitico nel computer dell'Utente. Questo Cookie generato solo alla visita, servirà nelle successive visite a i Servizi di PARCLICK per identificare in modo anonimo il visitatore. Gli obiettivi principali che si prefiggono sono:
Permettere l'identificazione anonima degli Utenti che navigano attraverso i Cookie (identifica browser e dispositivi, non persone) e per questo la contabilizza approssimativamente il numero di visitatori e il loro andamento nel tempo.
IIdentificare in modo anonimo i contenuti più visitati e quindi più interessanti per gli Utenti.
Sapere se l'Utente che sta accedendo è nuovo o ripete la visita.
COOKIE PUBBLICITARIO DI TERZI: Il sito Web di PARCLICK usa questo tipo di Cookie per il funzionamento di vari servizi pubblicitari sul Web (Google Adsense e simili che potranno aggiungersi a questa lista nel caso in cui cambino le relazioni con gli attuali). In questo modo, questi servizi pubblicitari sul Web possono immagazzinare Cookie inviati da i Servizi di PARCLICK derivati dai browser degli Utenti, così come possono accedere ai dati in essi contenuti. Più informazioni sulla politica sulla privacy di Google AdSense.
Di solito è possibile smettere di accettare i Cookie dal browser o smettere di accettare i Cookie da un Servizio in particolare.
Tutti i browser moderni permettono di cambiare la configurazione dei Cookie. Queste impostazioni solitamente si trovano nelle "opzioni" o "Preferenze" del menu del browser. Così come si può configurare il proprio browser o il gestore di posta elettronica, si possono anche installare funzioni gratuite per evitare di scaricare i Web Bugs aprendo una e-mail.
Il sito Web di PARCLICK offre una guida all'Utente sul procedimento per accedere al menu di configurazione dei cookie e, nel proprio caso, alla navigazione privata in ognuno dei browser principali:
Internet Explorer: Strumenti → Opzioni di Internet → Privacy → Configurazione. Per ulteriori informazioni puoi consultare il supporto di Microsoft o l'Aiuto del browser.
Firefox: Strumenti → Opzioni → Privacy → Cronologia → Configurazione Personalizzata. Per ulteriori informazioni, puoi consultare il supporto di Mozilla o l'Aiuto del browser.
Chrome: Configurazione → Mostrare opzioni avanzate → Privacy → Configurazione del contenuto. Per ulteriori informazioni, puoi consultare il supporto di Google o l'Aiuto del browser.
Safari: Preferenze → Sicurezza. Per ulteriori informazioni, puoi consultare il supporto Apple o l'Aiuto del browser.
Alcune funzionalità de i Servizi rimarranno disabilitate come, per esempio, il rimanere identificato, mantenere i prodotti nel carrello d'acquisto o ricevere informazioni dirette alla propria localizzazione.
Il sito Web di PARCLICK può modificare questa Politica sui Cookie in funzione di esigenze legali, regolamentari e con le finalità di adattare questa politica alle istruzioni dettate dall'Agenzia Spagnola di Protezione dei Dati, per questo si consiglia agli Utenti di visitarla periodicamente.
Quando si producono cambiamenti significativi in questa Politica sui Cookie, verrà comunicato agli Utenti sul sito Web di PARCLICK.
L'Utente otterrà informazioni sul trattamento dei dati personali che eseguiamo su questo sito Web, attraverso il link alla politica sulla privacy.
Parclick si riserva il diritto di modificare o aggiornare senza nessun precedente avviso i contenuti del sito Web, le funzionalità, le configurazioni e la presentazione. Parclick non garantisce l'inesistenza di errori sul suo sito Web, né che il suo contenuto e funzionalità siano aggiornate in tutti i momenti, anche se sarà fatto il possibile per evitare e correggere eventuali errori. Parclick non si rende responsabile dei possibili errori sulla sicurezza, che possono prodursi utilizzando il suo sito Web, come conseguenze di un virus presente sul computer utilizzato dall'Utente o di un mal funzionamento del browser o dell'uso di versioni non aggiornate di questo.
Questa Politica sui Cookie è stata rivista e pubblicata il 21 agosto 2018.