Abbonamento di Parcheggio a Roma

Prenota il tuo parcheggio per tutto il mese con sconti fino al 70%

Tutti i pagamenti si effettuano online

Coperto Via Prospero Alpino, 74 CAP

Buono – 4,2/5

Autorimessa Troiano 2

Aperto 24 ore su 24

Abbonamento mensile 24 ore

Risparmia sul prezzo iniziale

Maggiori informazioni sul tuo parcheggio

Prezzo per 1 mese

120€

Coperto Via Re Tancredi, 3

Molto buono – 4,5/5

Piazza Bologna

Aperto 07:00 – 01:00

Abbonamento mensile 24 ore

Risparmia sul prezzo iniziale

Maggiori informazioni sul tuo parcheggio

Prezzo per 1 mese

157€

Coperto Via Giovanni Giolitti, 271/a

Molto buono 4,5/5

Esquilino

Aperto 5:30 – 01:00

Abbonamento mensile 24 ore

Risparmia il sul prezzo iniziale

Maggiori informazioni sul tuo parcheggio

Prezzo per 1 mese

190€

Coperto Via Giacomo Giri, 32

Molto buono – 4,3/5

Garage Centrale Roma

Aperto 06:00 – 01:30

Abbonamento mensile 24 ore

Risparmia sul prezzo iniziale

Maggiori informazioni sul tuo parcheggio

Prezzo per 1 mese

140€

Coperto Via Francesco Benaglia, 22

Molto buono 4,5/5

Porta Portese

Aperto 05:30 – 01:30

Abbonamento mensile 24 ore

Risparmia sul prezzo iniziale

Maggiori informazioni sul tuo parcheggio

Prezzo per 1 mese

160€

Coperto Via dell’Amba Aradam, 31/A

Molto buono – 4,4/5

Supergarage Metronio

Aperto 06:00 – 01:00

Abbonamento mensile 24 ore

Risparmia sul prezzo iniziale

Maggiori informazioni sul tuo parcheggio

Prezzo per 1 mese

180€

Non trovi quello che cerchi? Contattaci e ti risponderemo in meno di 24h

Inviaci un’e-mail a info@parclick.com e ti contatteremo.

Finora abbiamo scritto un sacco di guide su come muoversi a roma. Ti abbiamo mostrato dove parcheggiare vicino Villa Borghese, al Colosseo, al Vaticano… ma non abbiamo mai parlato dei parcheggi mensili a Roma.

Molte persone hanno bisogno di lasciare parcheggiata l’auto per più di qualche ora. Chiunque vive a Roma lo sa bene. Se hai appena traslocato a Roma o hai iniziato un nuovo lavoro, avrai bisogno di ambientarti e di trovare un posto fisso dove parcheggiare a lungo, magari anche per tutto l’anno.

Ci sono molti modi per farlo. Per esempio, se hai un’auto o una moto elettrica, potrai lasciare il tuo mezzo in qualsiasi parcheggio blu della città, richiedendo un apposito documento. Oppure, puoi chiedere un pass per parcheggiare gratuitamente vicino casa tua. Infine, ci sono anche diversi parcheggi mensili al coperto che offrono servizi molto interessanti.

Noi di Parclick pensiamo che i parcheggi a lungo termine siano un aspetto spesso sottovalutato da chi lavora nel nostro settore. Eppure, sono utilissimi. Chiunque viva a Roma e non abbia il lusso di un garage privato in casa potrebbe trarne vantaggio. Pensaci un attimo: poter parcheggiare in un parcheggio mensile sarebbe comodissimo. Niente più sporcizia sulla macchina quando c’è maltempo, più sicurezza perché la lasceresti in un posto chiuso e videosorvegliato… e poi, alcuni dei posti che ti mostreremo fra poco hanno anche servizi di car-wash e permettono di entrare nella ZTL di Roma senza multe.

Ma ci arriveremo per gradi. In questa guida, prima ti mostreremo tutti i modi per avere un posto fisso (o quasi) dove parcheggiare a Roma tutto l’anno, partendo dalle agevolazioni per i residenti e i lavoratori. Poi ti spiegheremo come ottenere qualcosa di simile ad un parcheggio mensile pagando un abbonamento dell’Atac, e infine ti mostreremo tutti i garage e i parcheggi privati dove puoi lasciare l’auto per 1 o più mesi.

Ti abbiamo già accennato come funzionano le strisce blu di Roma nella nostra piccola guida su come parcheggiare gratis nella Capitale.

Come in tutte le città italiane, le strisce blu servono a far capire che un parcheggio è a pagamento. E quanto si pagano le strisce blu a Roma? Il prezzo medio va da 1€ a 1,20€ l’ora, ma sono previste delle agevolazioni.

Come non pagare le strisce blu?

È possibile richiedere un contrassegno per non pagare le strisce blu nel proprio quartiere di residenza o domicilio. Per farlo, bisogna inviare una richiesta alla società Roma Servizi per la Mobilità. La domanda può essere inviata insieme alla giusta documentazione:

  • dallo sportello on line di Roma Mobilità;
  • via PEC scrivendo a permessistica@pec.romamobilita.it);
  • via fax;
  • oppure via posta elettronica.

Il contrassegno verrà spedito via posta elettronica in formato PDF e dovrà essere esibito obbligatoriamente sul cruscotto della macchina.

I residenti possono chiedere il permesso per due veicoli a testa, a patto che siano entrambi di proprietà. Se invece sono in comodato d’uso, si può richiedere un solo permesso. I domiciliati, invece, potranno richiedere il permesso solo per un veicolo a testa e dovranno esibire alcuni documenti in più al momento di effettuare la richiesta (contratto d’affitto, fatture luce e gas… insomma, dovranno dimostrare di vivere effettivamente nel quartiere).

Inoltre, ci sono anche altre categorie di persone che possono essere esentate dal pagare le strisce blu:

  • gli artigiani iscritti all’Albo Provinciale dell’Artigianato. Se rientri in questa categoria, potrai parcheggiare nei pressi del domicilio dei tuoi clienti, ma dovrai dimostrare che la tua attività comporti il trasporto di attrezzature/strumenti indispensabili e voluminosi, pesanti, fragili o di valore.
  • i possessori di veicoli ibridi e elettrici: se rientri in questa categoria, puoi parcheggiare gratis in tutti i parcheggi a strisce blu di Roma. Dovrai solo segnalare la targa del veicolo sul portale di Roma Mobilità, che poi si occuperà di fare in modo che i controllori possano capire chi ha il contrassegno e chi no in fase di controllo.

Dove si compra abbonamento mensile strisce blu Roma?

Quindi, se non vuoi pagare i parcheggi blu nel tuo quartiere, ti basta contattare il Municipio e fare le varie pratiche del caso per ottenere un contrassegno da esibire in macchina. E se invece volessi un abbonamento mensile per i parcheggi a strisce blu di tutta Roma?

Per il momento, sui canali informativi ufficiali della città non si parla di alcun abbonamento. Il modo più facile per ottenere qualcosa di simile ad un parcheggio in abbonamento è comprare un ticket mensile dell’Atac e lasciare la macchina in uno dei tanti parcheggi di scambio vicini alle fermate della metro.

I parcheggi di scambio sono dei posti gestiti dall’Atac in cui chi ha un abbonamento mensile o annuale dei mezzi pubblici può lasciare la macchina senza limitazioni. Se questa soluzione fa al caso tuo, non devi fare altro che andare in uno di questi parcheggi ed esibire il tuo abbonamento. Il personale ti darà un contrassegno da lasciare in vista sul cruscotto, e tu potrai entrare e uscire liberamente.

L’abbonamento mensile dell’Atac costa 70€, e se non devi lasciare spesso l’auto lontana dalle fermate della metro è una buona opzione. E per tutti gli altri momenti, puoi sempre prenotare un parcheggio a Roma con Parclick.

Certo, c’è da dire che tutte le soluzioni viste finora sono compromessi non adatti a tutti. Cosa fare se hai proprio bisogno di un parcheggio con abbonamento mensile a Roma? In questo caso, l’unica soluzione è cercare un parcheggio privato che offra abbonamenti mensili.

Ti avvisiamo subito: gli abbonamenti mensili per i parcheggi di Roma non costano poco, ma questo non vuol dire che non possano essere vantaggiosi. Molti dei parcheggi che li offrono, infatti, includono altri servizi nell’offerta, come la possibilità di circolare liberamente per tutta la ZTL, manutenzione dell’auto, e via dicendo.

Per esempio, se stai cercando un buon parcheggio mensile a Roma centro, potrebbe interessarti fare uno squillo al Parking Sant’Agata. Si tratta di un parcheggio coperto e sorvegliato nel cuore di Roma, a soli 7 minuti di cammino dalla fermata Colosseo della linea B della metropolitana. Perché sceglierlo? Beh, perché oltre ad avere un’ottima posizione, offre anche:

  • primo mese gratuito;
  • ritiro e consegna della macchina;
  • convenzioni con le migliori officine, elettrauto, carrozzieri e carri attrezzi.
  • documenti per il permesso annuale per l’accesso nella ZTL di Roma.

Tutto questo fa sicuramente gola ma… dov’è la fregatura? La fregatura sta nel fatto che l’abbonamento mensile per questo parcheggio non può essere prenotato con Parclick. Per il momento, da qui puoi prenotare solo pass più brevi. Comunque, riteniamo che questo posto sia un’ottima opzione e abbiamo voluto consigliartelo per fornirti delle informazioni complete.

Se invece vuoi prenotare in anticipo il tuo abbonamento, oppure cerchi un parcheggio mensile in un’altra zona di Roma, ci sono altre soluzioni.

Per esempio, se ti serve un parcheggio mensile vicino al Vaticano o in zona Municipio XIII, potrebbe interessarti il Super Garage San Pietro. Il nome la dice lunga sulla posizione: dall’entrata in via Gregorio VII si può ammirare la Cupola della Basilica di San Pietro. Il Super Garage si trova fuori dalla ZTL, ma comunque in una zona molto centrale, ben collegata al resto della città tramite le linee degli autobus. Inoltre, è vicinissimo alla Stazione di Roma San Pietro. Il primo mese di abbonamento costa 140€.

Allo stesso prezzo, puoi trovare un altro parcheggio che offre un abbonamento mensile dalle parti di Porta Maggiore. Si tratta del Parcheggio Pigneto, che si trova a pochi passi dall’omonima fermata della Linea C. È un altro posto coperto, sorvegliato e ben collegato al centro storico. Inoltre, offre delle riduzioni sull’abbonamento mensile a chi vuole parcheggiare lì solo nei giorni feriali, oppure solo di notte e nei festivi. In questo modo, puoi calibrare l’offerta in base alle tue esigenze.

Ci sarebbero molti altri parcheggi mensili a Roma centro da recensire, ma questa guida diventerebbe spropositatamente lunga. Non ti preoccupare, però, non ti lasciamo solo con queste opzioni. Se guardi vicino alla barra di ricerca qui in alto, noterai che c’è un’opzione pass mensile. Cliccandoci sopra, potrai vedere tutti i parcheggi con abbonamento mensile disponibili nella zona che desideri e scegliere quello che fa al caso tuo.

Noi per ora ci fermiamo e ti auguriamo una buona ricerca!