Ordina per:

Parcheggi vicino a Catania

4 Parcheggi trovati
  • Custodito Catania - Autoparking
    1. Più vicino

    Custodito Catania - Autoparking

    Coperto (3m)
    2 min (135m)
    Tariffa di servizio inclusa Prezzo per 5 ore
  • Etna Parking - Shuttle - Aeroporto di Catania Fontanarossa - Scoperto
    1. Più economico

    Etna Parking - Shuttle - Aeroporto di Catania Fontanarossa - Scoperto

    Scoperto
    Tariffa di servizio inclusa Prezzo per 1 giorno
    Raggiungi il parcheggio con il tuo veicolo. Dopo aver parcheggiato, potrai prendere una navetta che ti porterà direttamente all'aeroporto.
  • Etna Parking - Shuttle - Aeroporto di Catania Fontanarossa- Coperto

    Etna Parking - Shuttle - Aeroporto di Catania Fontanarossa- Coperto

    Coperto
    Tariffa di servizio inclusa Prezzo per 1 giorno
    Raggiungi il parcheggio con il tuo veicolo. Dopo aver parcheggiato, potrai prendere una navetta che ti porterà direttamente all'aeroporto.
  • Nex - Shuttle - Aeroporto di Catania

    Nex - Shuttle - Aeroporto di Catania

    Scoperto
    Tariffa di servizio inclusa Prezzo per 1 giorno, 3 ore
    Raggiungi il parcheggio con il tuo veicolo. Dopo aver parcheggiato, potrai prendere una navetta che ti porterà direttamente all'aeroporto.
Parclick Static Map

Dove parcheggiare a Catania

Catania è la seconda città della Sicilia per estensione, si situa sulla costa orientale dell'isola, affacciata sul Mar Ionio e alle pendici dell'Etna, il vulcano attivo più alto d'Europa.

Lo stile architettonico barocco della maggior parte degli edifici del centro storico è un bene protetto dall'Unesco e riconosciuto come patrimonio dell'umanità.

Grazie alle numerose dominazioni che si sono succedute nel corso dei secoli in questa città, si possono trovare a Catania architetture dei periodi e degli stili più diversi, dall'Anfiteatro romano all'arte barocca, che fanno della città un luogo unico da visitare.

Il centro storico, perfettamente visitabile a piedi, è delimitato da una zona a traffico limitato (ZTL) attiva tutti i giorni, 24h, e che proibisce la circolazione e la sosta a tutti i tipi di veicoli, motocicli compresi. Tuttavia si può richiedere un permesso temporaneo eccezionale per l'accesso alla ZTL, contattando il Comune di Catania.

La ZTL è decisamente un fattore positivo per i turisti, che possono così passeggiare in tutta serenità godendo delle tante bellezze del centro storico perdendosi tra i suoi vicoli.

Se sei però preoccupato perché non sai dove lasciare la macchina, Parclick ti aiuta a trovare il parcheggio a Catania migliore per te vicino al centro storico, dal quale potrai spostarti anche utilizzando il servizio di trasporto pubblico, gestito da AMT, che ha recentemente riordinato l'intero comparto di trasporto su ruota, qualche anno fa in crisi. AMT garantisce anche una linea di servizio da e per l'Aeroporto Internazionale di Fontanarossa Catania.

Oltre agli autobus di linea, a Catania esistono diverse stazioni ferroviarie, dalle quali ci si può muovere comodamente verso le città vicine come Caltagirone, dichiarata patrimonio dell'umanità dall'Unesco, e la incantevole Taormina. 

Sempre a Catania troviamo un linea ferroviaria metropolitana gestita direttamente dalla Ferrovia Circumetnea, che effettua un percorso tra le stazioni di Borgo, in centro, e girando intorno al territorio del Monte Etna, arriva fino a Porto.

Proprio sull'Etna vengono organizzate numerosissime escursioni per i turisti, sia per gli amanti del trekking che per tutti coloro che preferiscono utilizzare la funivia. Dato che il monte supera i 3000 metri di altezza, durante l'inverno è anche possibile praticare sport invernali in una delle due stazioni sciistiche presenti.

Catania insomma è bella in tutte le stagioni! Passeggiando per il centro inoltre, non si può non visitare la Piazza del Duomo, cuore artistico e culturale della città, nella quale si staglia la Cattedrale di Sant'Agata, patrona della città, e nella quale è tumulato il grande musicista Vincenzo Bellini. Proprio in onore della santa tutti gli anni dal 3 al 5 febbraio, si celebra la Festa di Sant'Agata alla quale accorrono migliaia di persone e dove la santa viene portata in processione per la città.

In Piazza del Duomo sorge anche uno dei simboli della città, la Fontana dell'elefante, dove spicca la statua in basalto nero di un elefante che porta sulla schiena un obelisco in granito.

Sempre da visitare sono Castello Ursino, costruito da Federico II di Svevia, il Museo Belliniano e la Chiesa di San Biagio, conosciuta anche come Chiesa di Sant'Agata alla fornace in ricordo del luogo dove la santa subì il martirio.

Tra cultura, arte e religione, Catania risulta essere una città unica nel suo genere.

Prenota adesso il tuo parcheggio con Parclick e inizia il tuo viaggio in tutta serenità!

Altri luoghi a Catania