Migliori offerte Più di 3 milioni di clienti Prenotazione con date flessibili
Parcheggi popolari in Lione
I più centrali
Prenota un parcheggio a Lione centro
I più economici
Trova i parcheggi di Lione con i prezzi più bassi.
Dove parcheggiare a Lione
Visitare Lione e parcheggiare
Stai pianificando un viaggio a Lione? Una delle domande che sicuramente ti sarai posto riguarda sicuramente la circolazione nella città francese. Nessun problema! Parclick ti aiuta a trovare un posto auto, in modo che tu possa goderti al massimo il tuo soggiorno. C’è da dire che Lione non è proprio una città nella quale sia facile parcheggiare. Le cause dirette di ciò sono le sue dimensioni e il suo dinamismo. Con più di 2 milioni di abitanti, l’area urbana di Lione è la seconda di Francia per grandezza dopo Parigi, rappresentando inoltre uno dei centri economici del paese. Lione è conosciuta per la sua industria, un tempo della seta e oggi delle tecnologie avanzate. La metropoli è anche attiva nel settore dei servizi, con connessioni in tutto il mondo. Qui hanno anche sede numerosi organismi internazionali come l’Interpol e l’Handicap International.
Lione è anche un centro culturale: seconda città di Francia per numero di studenti, quattro università, diverse grandi scuole come la Sciences Po Lyon, l’ENS, senza contare altre scuole specializzate in architettura, scienze, management…
A Lione le attività culturali non mancano, dai musei (museo di belle arti, museo gallo-romano, museo internazionale della miniatura…) agli sport (difficile non pensare all’Olympique lyonnais), passando ovviamente per il teatro (Auditorium, Teatro de la Croix-Rousee ecc.), e per i numerosi eventi annuali o biennali (come la famosa Fête des Lumières che rischiara le notti di dicembre). Qualsiasi siano i tuoi interessi, a Lione avrai ampia scelta.
Come arrivare a Lione
La città è servita da due aeroporti: l’Aeroporto di Lyon-Saint-Exupéry e l’Aeroporto di Lyon-Bron.
-
L’Aeroporto Lyon-Saint-Exupéry si trova a 25 km dal centro di Lione. È il quarto aeroporto francese dopo quelli di Paris Charles de Gaulle, Paris Orly e Nice Côte d'Azur.
-
L’Aeroporto Lyon Bron è il terzo aeroporto d’affari del paese. Risponde infatti alle maggiori esigenze in termini di sicurezza, comfort e rapidità.
La città di Lione (che include Lione stessa e Villeurbanne), dispone di 6 stazioni ferroviarie, delle quali le principali sono Lyon Perrache e Lyon Part-Dieu:
-
La Stazione di Lyon Perrache è una delle più antiche stazioni di Lione ancora attiva. È servita dalla metropolitana, dal tram e da diverse linee di autobus.
-
La Stazione di Lyon Part Dieu accoglie sia viaggiatori nazionali che internazionali. È la prima in Europa per numero di passeggeri per coincidenze con altri treni.
-
La Stazioni di Lyon Vaise si trova nel 9° arrondissement. È collegata con la linea D della metropolitana.
-
La Stazione di Lyon Saint Paul si trova nel 5° arrondissement. Funge da capolinea per i treni provenienti dalla periferia ovest di Lione.
-
La Stazione di Lyon Jean Macé è la più recente delle stazioni ferroviarie di Lione (entrata in servizio nel 2009). Si trova nel 7° arrondissement.
-
La Stazione di Lyon Gorge de Loup è un polo multifunzionale situato nel 9° arrondissement. È servita sia da diversi autobus che dalla metropolitana e i taxi.
Se arrivi in macchina, sappi che diverse autostrade portano fino alla città. Lione inoltre è circondata da un viale periferico chiamato Boulevard de la Ceinture. A sud Lione è direttamente collegata a Chambery e a Grenoble dalla A43. Altri assi stradali collegano facilmente Lione con il resto della Francia, con città come Marsiglia e Parigi (che si trovano rispettivamente a 4 e a 4 ore e mezza di viaggio in autostrada).
Questa moltitudine di trasporti e l’efficienza delle infrastrutture ti permetteranno anche di visitare la zone più esterne della città, conosciute per praticare golf o sciare.
Qualche parola sulla storia di Lione
È difficile riassumere la storia di Lione in poche righe, dato il suo trascorso movimentato nel corso dei secoli. La città, originariamente chiamata Lugdunum, venne edificata nel 43 a.C., acquistando fin da subito una grande importanza, diventando la capitale della Gallia Romana. Nel corso dei secoli seguenti, il suo ruolo cambia, patendo la caduta dell’Impero Romano e diventando città di frontiera con l’Impero Carolingio. L’Arcivescovado ne prenderà il controllo durante il Medioevo, fino al XIV secolo. Durante il Rinascimento, Lione sviluppa le sue attività commerciali, subendo poi le devastazioni delle guerre religiose.
Nell’epoca della Monarchia assoluta si sviluppa in particolare l’industria della seta; poi, nel 1793, dopo essersi sollevata contro la Convenzione, Lione subisce un assedio di due mesi e una repressione tra le più sanguinarie.
Nel XIX secolo, Lione conoscerà un nuovo splendore economico, grazie a un importante sviluppo industriale. In particolare dovrà la sua fama ai cosiddetti canuts (operai tessitori di seta). Nel corso della Seconda Guerra Mondiale infine, la città si distinguerà nuovamente: situata in zona libera fino al 1943, vicino alla linea di demarcazione, Lione accoglierà molti rifugiati provenienti dalla Francia occupata. Sarà anche un focolaio attivo della Resistenza, il cui rappresentante più celebre è Jean Moulin.
Testimoni di queste epoche d’oro successive all’epoca romana e la rivoluzione industriale, rimangono alcuni quartieri della città, riconosciuti dall’Unesco come patrimonio dell’umanità. Tra questi: la collina di Fourvière, la Vieux Lyon, la Presqu’ île e la Croix-Rousse.
Lione è quindi l’eredità di più di duemila anni di storia, marcata sia dalla gloria che dai disastri, senza mai smettere di sviluppare o di frenare la sua attività economica.
Sport, cultura e tempo libero
Annoiarsi a Lione è impossibile. Dinamica, cosmopolita, la città è anche stata considerata nel 2008 come la settima città d’Europa per qualità della vita. Puntualmente si svolgono a Lione diversi eventi anche di livello internazionale. Il resto dell’anno potrai sempre godere delle diverse offerte di animazione della città, sia durante il giorno (tra musei, cinema e parchi) che durante la notte: teatri, discoteche, ristoranti e bar si trovano in ogni zona della città.
Una grande ricchezza culturale
Lione conta con un’importante lista di musei. Tra i principali citiamo il Museo di Belle Arti, il Museo Gallo-Romano di Fourvière, il Museo des Confluences (che ha preso il posto del Museo di Storia naturale), l’Aquarium e anche il Museo internazionale della miniatura.
La sua lista di biblioteche è ugualmente lunga, con più di 15 strutture tra cui anche la Biblioteca de la Part Dieu, che è la più grande biblioteca municipale di Francia.
Infine, non dimentichiamo i teatri: sono così numerosi che è impossibile nominarli tutti: l’Opera di Lione, il Teatro della Croix-Rousse, la Maison de la Danse…
Una moltitudine di eventi
Tutto l’anno a Lione è costellato da numerosi eventi. Il più celebre è la Fête des Lumières che si svolge ogni anno intorno all’8 dicembre. In origine si trattava di una festa religiosa in onore delle Vergine Maria, ma oggi questa festa ha raggiunto una risonanza internazionale. Durante 4 giorni, o meglio 4 notti, le strade, le finestre e i monumenti si addobbano di illuminazioni di tutti i colori. Degli spettacoli contribuiscono poi ad animare il centro della città.
Se vuoi recarti a Lione durante questo periodo dell’anno, potrai godere di questo evento unico al mondo. Il resto dell’anno hanno luogo altre manifestazioni culturali a Lione come il festival Quais du polar, le Nuits sonores nelle quali la musica ha il posto d’onore, e anche la Biennale de la danse.
Il gusto per lo sport
Lione è anche una città sportiva. Sicuramente avrai sentito parlare del calcio dell’Olympique lyonnais (o OL), che gioca nella Ligue 1 ed è un club di calcio molto conosciuto e forte anche a livello europeo. Gioca nello stadio de Gerland (presto rimpiazzato dallo Stade des Lumières).
In caso di partita, è preferibile prenotare un parcheggio a Lione, tra quelli che ti propone Parclick. Tuttavia il calcio non è l’unico sport che si pratica a Lione, dato che è il rugby che piazza la città nella seconda divisione del rugby a 13, grazie alla squadra VLR XII. Gli stadi di rugby di Lione sono il Georges-Lyvet e il Matmut Stadium.
Si può anche citare il tennis, che è uno degli sport più praticati, o anche il Tour de France, che attraversa regolarmente la città, o il Lyon-Kayak che si tiene ogni anno, fino alla maratona Run in Lyon.
Il Palais des sports di Lione accoglie anche alcune squadre di pallavolo.
Circolare a Lione
Uno dei maggiori problemi che una bella città come Lione deve affrontare è sicuramente la circolazione in auto, o peggio, il parcheggio.
Alcune zone sono infatti riservate ai residenti, che possono beneficiarsi di un abbonamento a buon mercato, a condizione di provare che la loro residenza è permanente. I visitatori hanno qualche problema in più. Nonostante gli sforzi municipali per rispondere ai problemi di parcheggio, questo rimane ancora difficile da trovare, in particolare in alcuni arrondissement.
In più, oltre alla difficoltà nel trovare un posto auto libero in certi quartieri, l’abbonamento residenziale non è valido in determinate strade.
La soluzione più semplice è senza dubbio quella di prenotare un parcheggio, dato che anche i parking soffrono la forte affluenza di persone in particolare in concomitanza dei maggiori eventi culturali e sportivi che si tengono a Lione.
Per fortuna la città può contare su una grande rete di trasporto pubblico: quattro linee di metropolitana, due funicolari, cinque linee di tram, due trolleybus (autobus a trazione elettrica) e più di 100 linee di autobus e di corriere provinciali.
Infine, come molte altre città, Lione mette a disposizione un servizio di biciclette pubbliche: le Vélo'v.
Ti consigliamo quindi, se arrivi in auto, di parcheggiare in uno dei nostri parcheggi a Lione per poi utilizzare il trasporto pubblico per spostarti in tutta la città. Inoltre perchè non camminare? La città è piena di parchi, e i Berges du Rhône da soli valgono la passeggiata: 5km che uniscono il Parc de la Tête d’Or con quello di Confluent.
Lione inoltre dispone di modem Hippocketwifi che ti permetteranno di restare connesso in ogni parte della città. Potrai anche chiedere una mappa della città presso l’ufficio turistico situato in Place Bellecour, o negli altri punti d’accoglienza come il Pôle de Loisirs Confluence e il Centre de Shopping de la Part-Dieu.
Grazie ai nostri parcheggi nel centro di Lione, potrai scoprire la città evitando lo stress della ricerca di parcheggio, resa ancora più complicata dai numerosi eventi.
Il parcheggio Majestic si trova a due passi da Place Bellecour. Si affaccia sul quartiere della Vieux Lyon, sull’altra sponda della Saona, che potrai attraversare grazie alla passerella Saint Georges, proprio di fronte al parcheggio, che si trova quindi in una posizione strategica.
Il parcheggio Parc Opera si trova a meno di 3 minuti dall’Opera di Lione, e a 5 minuti dal Museo di Belle Arti. A sud troverai la Place Bellecour, a circa 20 minuti a piedi.
Il parcheggio Bonnefoi/Titanic si trova tra le stazioni di metropolitana di Guillotière e Saxe-Gambetta, che ti permetteranno di raggiungere direttamente buon parte della città, in particolare la Place Bellecour, lo stade de Gerland e la Part-Dieu, dove si trova l’omonima stazione, la biblioteca municipale e l’Auditorium Maurice-Ravel.
Infine, il parcheggio Lyon Vaise si trova tra la Rue de la Navigation e il Quai Paul Sédallian. Si trova a un quarto d’ora a piedi dalla Gare de Vaise, per raggiungere la quale dovrai solo percorrere il lungofiume per poi girare a destra all’altezza del Ponte Schuman. Nella stazione di Vaise si trova anche la metropolitana, che ti porterà in pochi minuti alla Vieux Lyon.
I nostri parcheggi a Lione, nel centro della città ti permetteranno di accedere rapidamente e con semplicità alla città, grazie anche all’ottimo servizio di trasporto pubblico. Approfitta al massimo del tuo soggiorno a Lione, prenota in anticipo il tuo parcheggio nel centro della città con Parclick.
Altri luoghi vicini Lione
Più di 1M di automobilisti hanno già prenotato con Parclick
31 Parcheggio a Lione
- Lacassagne Lyon - Montchat Zenpark
- Place Ambroise Courtois - Musée Lumière Zenpark
- Reconnaissance Balzac - Montchat Zenpark
- Appart'City - Part Dieu-Bir Hakeim Zenpark
- UXCO - Quartier Général Frère Zenpark
- Odalys - Hôpital Desgenettes Zenpark
- Université Jean Moulin - Sans Souci Zenpark
- UXCO - Grange Blanche Zenpark
- Hôpital Edouard Herriot - Grange Blanche Zenpark
- Funiculaire - Saint-Just Zenpark
- Q7 LODGE - Place Jean Jaurès Zenpark
- Radisson Blu - Tour Part-Dieu Zenpark
- Mairie du 8e - Villon Zenpark
- Place Jean Jaurès - Gerland Zenpark
- Deux Amants - Gorge de Loup Zenpark
- Henri Gorjus - Croix Rousse Zenpark
- Sofitel - Bellecour Zenpark
- Gambetta - Garibaldi Zenpark
- Odalys - Gare de Lyon Perrache Zenpark
- Berthelot - Gare Jean Macé Zenpark
- Centre commercial - Gare de Lyon Part-Dieu Zenpark
- Mercure - Gare de Lyon Perrache Zenpark
- Appart'City - Gare Part-Dieu Zenpark
- Q-Park Lyon - La Fabric'
Il più cercato
- Parcheggio Mestre
- Parcheggio Venezia
- Parcheggio Stazione di Venezia Mestre
- Parcheggio Linate Aeroporto
- Parcheggio Malpensa - Aeroporto
- Parcheggio Milano
- Parcheggio Fiumicino - Aeroporto
- Parcheggio Roma
- Parcheggio Stazione Termini - Roma
- Parcheggio Firenze
- Parcheggio Napoli
- Parcheggio Palermo
- Parcheggio Verona
- Parcheggio Bologna
- Parcheggio Stazione Centrale Milano
- Parcheggio Torino