Basilica di Santa Chiara
  • Migliori offerte
  • Più di 3 milioni di clienti
  • Prenotazione con date flessibili

Parcheggi popolari in Basilica di Santa Chiara

I più vicini

Prenota un parcheggio vicino Basilica di Santa Chiara

I più economici

Confronta i prezzi e trova parcheggi low cost con le migliori tariffe

Dove parcheggiare a Basilica di Santa Chiara

È automatico, non appena si pensa ad Assisi ci viene sempre in mente San Francesco, ma non bisogna dimenticare che la città è anche legata a un’altra importantissima figura: quella di Santa Chiara!

È per questo che fra i numerosi punti di interesse di Assisi, la maggior parte dichiarati Patrimonio dell’Umanità, dovresti fare visita alla Basilica di Santa Chiara, anch’essa riconosciuta come bene protetto dall’UNESCO ;)

La Basilica di Santa Chiara però, si trova nel centro storico di Assisi, una zona nella quale non è praticamente mai possibile accedere in macchina, a meno che non si sia residenti, e nella quale anche se entrassi dovrai vedertela con la mancanza di parcheggio.

A parte il fatto che nel cuore di Assisi le strade sono piccole e molte di queste pedonali infatti, i parcheggi in strada sono proprio pochi, e la questione si complica se aggiungiamo che anche nei parcheggi pubblici il disco orario è di massimo una ora!

Non gettare la spugna però, a trovare un’alternativa per farti parcheggiare vicino alla Basilica di Santa Chiara di Assisi, ci ha pensato Parclick!

Prenota online il tuo parcheggio ad Assisi, e inizia la tua visita a questa bellissima città medievale senza pensieri!

Basilica di Santa Chiara

La cripta e le reliquie

La Basilica di Santa Chiara è una grande chiesa in stile gotico, che venne costruita attorno alla più antica Chiesa di San Giorgio, tra il 1257 e il 1265, e comunque a posteriori rispetto alla morte della santa. È però dal 1260 che la basilica ospita le spoglie di Santa Chiara, oggi custodite nella cripta neogotica.

Non è un mistero che Santa Chiara e San Francesco si conoscessero, e nella Basilica di Santa Chiara si trovano alcune reliquie di entrambi i santi: da un cofanetto con i capelli di Santa Chiara ad una tonaca di San Francesco, incluso anche un camice da diacono che Santa Chiara ricamò per San Francesco.

Alla basilica è poi connesso il convento di clausura di Santa Chiara, detto Protomonastero, mentre in una delle navate si trova la Cappella di San Giorgio: è proprio qui che potrai ammirare il Crocifisso di San Damiano (nella Chiesa di San Damiano si trova una riproduzione), che secondo la tradizione parlò a San Francesco, chiedendogli di riparare la sua chiesa.

Terminata la tua visita alla Basilica di Santa Chiara, potrai continuare la tua giornata passeggiando per il centro storico di Assisi, dando anche un’occhiata alla vicina Cattedrale di San Rufino.

Non c’è fretta! Tanto la tua auto ti starà aspettando al sicuro nel parcheggio vicino alla Basilica di Santa Chiara che le hai prenotato con Parclick ;)

Download app

Usando la nostra app tutto cambia.

Decidi tu dove, quando parcheggiare e quale parcheggio si adatta meglio a te. Risparmi denaro, risparmi tempo e ti rendi conto che parcheggiare può essere rapido e comodo. Arriva sempre in tempo.

Descargar en App StoreDescargar en Google Play