
Migliori offerte Più di 3 milioni di clienti Prenotazione con date flessibili
Parcheggi popolari in Brindisi
I più centrali
Prenota un parcheggio a Brindisi centro
I più economici
Trova i parcheggi di Brindisi con i prezzi più bassi.
Dove parcheggiare a Brindisi
Una passeggiata al lungomare, il porto in lontananza e le voci della città sullo sfondo: Brindisi è proprio magica… Forse è per questo che hai proprio bisogno di magie per scovare un posto dove lasciare la vostra auto al sicuro! Beh, non esageriamo, non è proprio così, ma sicuramente ci vuole un po’ di fortuna per trovare il tuo parcheggio a Brindisi! Non temere, ti spieghiamo subito come fare.
Quanto costa il parcheggio a Brindisi?
I prezzi delle strisce blu del centro di Brindisi variano, a seconda della zona, da 1 a 2 euro l’ora; si tratta di tariffe applicate dalle 8.00 alle 21.00. Se, invece, preferisci lasciare l’auto dentro un parcheggio custodito, questi potrebbero fare al caso tuo: Parcheggio SABA Aeroporto di Brindisi Top & Comfort (P1): 1 giorno a 11,30 euro; 7 giorni a 45,80 euro; 10 giorni a 59,30 euro.
- Parcheggio SABA Aeroporto di Brindisi Easy (P9): 1 giorno a 10,50 euro; 7 giorni a 42,70 euro; 10 giorni a 55,30 euro.
- Parcheggio Terminal Brindisi – Porto di Brindisi: 1 giorno a 33,49 euro; 7 giorni a 83,49 euro; 10 giorni a 113,49 euro.
Dove parcheggiare gratis a Brindisi?
Se cerchi un parcheggio gratuito a Brindisi centro, dai un’occhiata a queste aree:
- Piazzale Spalato: vicino Via del Mare, dotato di 180 posti, a 10 minuti di cammino dalla Stazione;
- Piazzale largo Guglielmo da Brindisi: dotato di 60 posti auto, e situato poco fuori dalle ZTL.
Ricorda tuttavia che si tratta di aree pubbliche e che quindi nessuno di questi parcheggi è coperto o custodito! Ti segnaliamo anche che nel centro storico di Brindisi si trovano due ZTL: la prima sul lungomare in Via Regina Margherita (più alcune vie limitrofe fino a Via Congregazione) e la seconda in Zona Sciabiche, comprendente via Theon de Revel e alcune vie limitrofe; e due aree pedonali: una in Via Lucio Scarano e l’altra in Piazza Mercato. Non sono molto estese, ma fai comunque attenzione a possibili multe se ti dilunghi nella ricerca di un parcheggio gratis!
Come funzionano i parcheggi a Brindisi?
Per i parcheggi gratuiti, basta andare in loco, e cercare posti rimasti liberi. Per i parcheggi in aeroporto e porto a Brindisi, è molto semplice: con Parclick ti basta scegliere la tua destinazione, inserire date e orari, selezionare il tuo parcheggio preferito al miglior prezzo e il gioco è fatto! Al tuo arrivo avrai un posto garantito e tanti servizi a tua disposizione.
La città
Brindisi è una città del Salento che si affaccia sul Mar Adriatico, bellissima da visitare ma anche ottima base d’appoggio per visitare questa suggestiva parte della Puglia. Il fulcro della sua eredità artistica e culturale è certamente Piazza Duomo, la piazza più antica della città, sulla quale si affaccia la meravigliosa Cattedrale di San Giovanni Battista, di epoca romanica; la cattedrale, costruita tra XI e XII secolo, vide l’incoronazione e il matrimonio di molti imperatori e regnanti dell’età normanna. Sempre in Piazza Duomo potrete ammirare il particolare Portico dei Cavalieri Templari, di origine medievale che oggi funge da ingresso per il Museo Archeologico Provinciale, e Palazzo Balsamo, che prende il nome dalla famiglia proprietaria nel corso dell’Ottocento. Tra i suoi monumenti più iconici ricordiamo anche le due Colonne romane, in cima una lunga Scalinata Virgilio che si affaccia (quasi) direttamente sul mare; si dice che esse segnassero la fine dell’antica Via Appia. Anche il Monumento Civile al Marinaio d’Italia è ormai diventato uno dei simboli della città, anche per la splendida vista sulla città che offre a chi sale in cima alla sua torre. Rimanendo sempre sul mare, avrai a disposizione ben due castelli, distanti circa 1 km l’uno dall’altro: il Castello Federiciano (o Svevo) di Brindisi, che, come dice il nome, risale agli anni di Federico II di Svevia; e poi, sull’Isola di Sant’Andrea proprio di fronte al porto, vedrai il Castello Alfonsino, risalente al XVI secolo, ultimo saluto della città alle navi in partenza. Se ti piace l’arte sacra, non dimenticare di visitare anche il tempio San Giovanni al Sepolcro, anch’esso risalente all’XI secolo e dalla caratteristica pianta circolare. Un’altra particolarità sono le otto colonne al suo interno, disposte a ferro di cavallo. Brindisi è anche un ottimo punto di appoggio se il tuo viaggio prevede altre mete: che sia via mare, via terra o via aereo! Essa si trova infatti sulla costa adriatica del Salento, a circa 40 km da Ostuni andando verso nord e da Lecce scendendo verso sud. Ancora più a sud, a meno di 80 km, si trova la famosa località balneare di Gallipoli, mentre se vuoi cambiare mare puoi andare a Taranto, ci si affaccia sul Mar Ionio e si trova a 70 km da Brindisi. Cosa aspetti, quindi? Prenota il tuo parcheggio a Brindisi su Parclick, e goditi il Salento come non hai mai fatto!

Altri luoghi vicini Brindisi
Più di 1M di automobilisti hanno già prenotato con Parclick
4 Parcheggio a Brindisi
- Saba Aeroporto di Brindisi TOP CAR - P1
- SABA Aeroporto di Brindisi – P9 Low Cost
- QUICK - Aeroporto Brindisi
- SABA Aeroporto di Brindisi Comfort - P1
Il più cercato
- Parcheggio Mestre
- Parcheggio Venezia
- Parcheggio Stazione di Venezia Mestre
- Parcheggio Orio al Serio
- Parcheggio Malpensa
- Parcheggio Milano
- Parcheggio Fiumicino
- Parcheggio Roma
- Parcheggio Roma Termini
- Parcheggio Firenze
- Parcheggio Napoli
- Parcheggio Palermo
- Parcheggio Verona
- Parcheggio Bologna
- Parcheggio Stazione Centrale Milano
- Parcheggio Torino