Migliori offerte Più di 3 milioni di clienti Prenotazione con date flessibili
Parcheggi popolari in Siviglia
I più centrali
Prenota un parcheggio a Siviglia centro
I più economici
Trova i parcheggi di Siviglia con i prezzi più bassi.
Dove parcheggiare a Siviglia
Parcheggiare a Siviglia può essere un compito impegnativo a causa dell'alta domanda di parcheggi in questa storica e vivace città nel sud della Spagna. Tuttavia, ci sono diverse opzioni per trovare parcheggi sicuri e convenienti a Siviglia. Se preferisci assicurarti un posto prima di arrivare, puoi optare per prenotare un parcheggio a Siviglia in anticipo dalla nostra App di Parclick. Questo ti permetterà di garantire il tuo posto e evitare la preoccupazione di cercare parcheggio all'ultimo momento.
Ricorda di tenere presente che il traffico nel centro di Siviglia può essere intenso, specialmente durante le ore di punta e durante eventi speciali. Pertanto, è consigliabile pianificare in anticipo e considerare le opzioni di parcheggio prima di raggiungere la tua destinazione nella città. Tra alcuni dei loro parcheggi in evidenza:
Numero di parcheggi a Siviglia | 27 | Centro città, stazioni e aeroporto |
Parcheggio più vicino al centro | AUSSA José Laguillo | Parcheggio coperto |
Parcheggio più economico | Ospedale Virgen del Rocío |
1,40€/ora |
Parcheggio meglio valutato | APK2 Magdalena | Parcheggio coperto |
Parcheggio con più recensioni | INSUR Edificio Insur | Parcheggio coperto |
Ci rimarrebbe corti se iniziassimo questo post raccontandoti che Siviglia è la città con la più grande popolazione dell'Andalusia e la quarta in Spagna. Perché Siviglia è molto di più. Siviglia è arte, è flamenco, è gastronomia, è bel tempo, è Giralda e Triana. Siviglia è, in sé, Siviglia, e questo non possiamo esprimertelo con parole. Quello che possiamo fare è spiegarti i motivi per cui dovresti visitarla e, naturalmente, dirti quali sono le migliori opzioni per parcheggiare a Siviglia o muoverti per la capitale andalusa. Pronto? Andiamo!
Trova parcheggio economico a Siviglia con Parclick
Se stai cercando opzioni di parcheggio 24 ore su 24 a Siviglia, ti consiglio di utilizzare il nostro sito web o l'App di Parclick dove, oltre ad avere il tuo posto riservato, potrai godere di tutti i vantaggi e sconti offerti dall'App con un solo download. Con Parclick, puoi trovare opzioni di parcheggio economico sia per il centro della città, vicino alla stazione ferroviaria o all'aeroporto e assicurarti di avere un posto riservato a Siviglia, il che ti fornirà tranquillità e comfort durante il tuo soggiorno.
Consigli per trovare il miglior parcheggio a Siviglia
Considerare le tue esigenze è cruciale per scegliere la zona di parcheggio adatta:
- Se vai in aeroporto e non sai dove lasciare la tua auto ti offriamo un elenco di parcheggi dell'aeroporto sia valet che all'interno dell'aeroporto per non arrivare in ritardo ai tuoi voli.
- Se arrivi o parti dalla città in treno lascia la tua auto in uno di questi parcheggi vicino alla stazione ferroviaria Santa Justa
- Per goderti la bellezza della Plaza de España, controlla i parcheggi situati in zona e ti permetterà di esplorare questa meraviglia architettonica con comodità.
Parcheggiare a Siviglia
Gran parte delle possibilità di parcheggio a Siviglia sono regolate dal GES (Gestione del Parcheggio in Superficie), meglio conosciuto come l'antica zona blu di Siviglia. In questo tipo di parcheggi è possibile sostare per un tempo limitato e previo pagamento del relativo biglietto.
-
Quali sono gli orari?
Sia la Zona Blu (Zona ad alta frequenza), la Zona Verde (Zona a bassa frequenza) e la MAR (Aree a traffico elevato), hanno gli stessi orari. Dalle 09:00 alle 14:00 e dalle 17:00 alle 20:00 dal lunedì al venerdì. Il sabato dalle 10:00 alle 14:00, esclusivamente. La domenica e i festivi non è necessario pagare per parcheggiare. In estate (dal 1° luglio al 31 agosto), l'orario cambia, operando dalle 09:00 alle 14:00 in tutte le zone.
L'unica zona con condizioni diverse è quella di Bami, a sud della città. Qui, il GES opera dalle 08:00 alle 22:00 dal lunedì al venerdì e dalle 10:00 alle 14:00 il sabato. In estate, la zona di Bami segue lo stesso orario di luglio e agosto applicato nel resto della città.
-
Tariffe per parcheggiare in strada a Siviglia
Nella Zona MAR, a traffico elevato, è possibile parcheggiare per un massimo di un'ora e costa 0,60€ per 35 minuti e 1,25€ per l'ora completa.
Nella Zona Blu, ad alta frequenza, è possibile parcheggiare fino a un massimo di 2 ore. Il prezzo è di 0,45€ per 35 minuti e di 1,70€ per 120 minuti.
Nella Zona Verde, a bassa frequenza, il prezzo è di 0,65€ per un'ora, 1,25€ per 2 ore e 2€ per 3 ore.
Momenti chiave della città, come la Feria de Abril o la Settimana Santa di Siviglia (di cui abbiamo parlato poco fa), complicano ulteriormente la situazione del traffico nella zona. Per questo motivo, un buon consiglio è prenotare il tuo posto auto con Parclick in anticipo rispetto al tuo viaggio.
Circolare a Siviglia
È vero che Siviglia è una delle destinazioni turistiche preferite dai turisti nazionali e internazionali, il che dimostra che questa città conquista i cuori delle persone di tutto il mondo. Ma ovviamente, questo comporta che, per quanto riguarda la situazione del parcheggio e del traffico a Siviglia, la questione si complica parecchio.
È importante sapere che l'intero centro storico della capitale andalusa è soggetto a chiusure stradali programmate, diverse zone pedonali (soprattutto nel centro della città) e molte restrizioni per favorire i residenti della zona. Non tutto può essere per i turisti, vero?
Durante le ore di punta, il traffico a Siviglia può essere piuttosto denso, quindi conviene armarsi di pazienza se si vuole circolare lungo le principali arterie della città. Ricorda questo paragrafo, specialmente se stai visitando Siviglia durante i suoi eventi più importanti, che come già saprai, sono due:
-
Settimana Santa, che di solito si svolge nei mesi di marzo o aprile e porta turisti da tutto il mondo, con l'unico obiettivo di stupire tutti con le immagini che sfilano per le strade della città.
-
La Feria de Abril, che è diventata un simbolo della città. Pavimento di albero, casette della fiera, sevillane, atmosfera flamenca e molto rebujito, la bevanda per antonomasia di questo periodo a Siviglia. Senza dubbio, una festa che non puoi perdere.
Trasporti pubblici a Siviglia
Dopo aver prenotato il tuo parcheggio a Siviglia, ti sorge la seguente domanda nella mente, come succederebbe a tutti: e ora, come mi muovo in una città che non conosco? Da qui ti diciamo che non devi preoccuparti di nulla.
Siviglia dispone di ottime comunicazioni per quanto riguarda i servizi di trasporto pubblico. È possibile scegliere tra gli autobus urbani, la metropolitana o il tram, tra gli altri. Muoversi a Siviglia è facile, e ti spieghiamo come:
-
Autobus:
La rete degli autobus di Siviglia conta 58 linee che ti porteranno in tutte le parti della città. Anche in zone più distanti, come l'Università Pablo de Olavide, situata nel comune limitrofo di Montequinto (Dos Hermanas), i quartieri della zona di Sevilla Este, o l'Aeroporto di Siviglia. Il prezzo del biglietto singolo è di 1,40€, ma puoi sempre recarti in un tabaccaio e comprare una tessera di ricarica. La ricarica minima è di 7 euro e potrai salire sul bus circa 10 volte con questa cifra (molto più conveniente).
-
Metro:
La metropolitana di Siviglia consiste in una sola linea, che collega Siviglia con Montequinto e Mairena del Aljarafe, da sudest a ovest della città. È senza dubbio l'opzione più veloce per spostarsi da un lato all'altro della città in pochi minuti. Si prevede di ampliare il numero di linee della metropolitana con il passare degli anni, a causa della rapida crescita della città e del suo numero di abitanti. Il prezzo del biglietto singolo della metropolitana a Siviglia varia da 1,35€ a 1,80€, a seconda dei salti di zona che fai. Puoi anche usare la tessera dell'autobus per pagarlo, tenendo presente che l'importo aumenterà leggermente.
-
Tram:
Il tram di Siviglia è un'opzione un po' più discreta, ma ci salva dal dover camminare fino al centro quando siamo di fretta o semplicemente non ci va di fare una passeggiata. Inoltre, la velocità a cui va e i luoghi per cui passa ci permettono di goderci il viaggio solo guardando fuori dal finestrino. Collega la zona di San Bernardo con Plaza Nueva, nel pieno centro della capitale, passando per luoghi emblematici come l'Archivo de Indias o la Cattedrale di Siviglia. Se hai l'occasione, prendilo. L'importo è lo stesso dell'autobus, e puoi pagarlo anche con la tessera di ricarica.
Inoltre, il noleggio di biciclette (SEVIci) del comune è un'opzione da considerare, poiché Siviglia conta 77 chilometri di piste ciclabili, che collegano gran parte delle zone più emblematiche della città. È possibile acquistare un abbonamento a breve termine per questo servizio, che consente di utilizzare le biciclette pubbliche per 7 giorni al costo di circa 5 euro. Prenotare un parcheggio a Siviglia con Parclick e muoversi in città in bicicletta è un'ottima idea.
Infine: sapevi che Siviglia è stata nominata una delle migliori città europee per pattinare? La sua posizione geografica (pianeggiante) e l'estensione delle sue piste ciclabili, rendono questa città una meta ambita per gli amanti dei pattini in linea. Quindi, se sei un avventuriero e vuoi conoscere la città in modo diverso, non esitare a metterti i pattini e uscire a goderti il tuo viaggio.
Turismo a Siviglia
Siviglia è una città relativamente grande, con una popolazione di oltre 690.000 abitanti. Il suo centro storico è il più grande e suggestivo di tutta la Spagna. Inoltre, conta numerosi monumenti storici che vale la pena visitare. La Cattedrale di Siviglia, con la Giralda, l'Alcázar e il famoso Archivo de Indias, per fare alcuni esempi, sono stati dichiarati Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco.
Inoltre, Siviglia offre ogni tipo di servizio e altri punti di interesse turistico che vale la pena visitare, come le sue basiliche e chiese, la prestigiosa Torre del Oro, i vari parchi, ecc. Qualcosa di molto caratteristico del comune è il suo porto. Di fatto, è l'unico porto marittimo situato in una città dell'interno. È vero che il fiume Guadalquivir è navigabile da Sanlúcar de Barrameda fino al Porto di Siviglia.
La gastronomia sevillana si basa sulle delizie tipiche dei prodotti andalusi, come l'olio d'oliva o il prosciutto iberico. E, naturalmente, questa città è un ottimo posto per godersi la vita notturna e i sapori della terra. Le zone di svago come il Barrio del Arenal o la Alameda (zona alternativa di Siviglia) accolgono migliaia di turisti e sevillani continuamente. Evitare di portare l'auto in queste zone è un'ottima idea, poiché parcheggiare solitamente è un compito praticamente impossibile.
Ricorda che Parclick mette a tua disposizione un'ampia offerta di parcheggi a Siviglia che ti renderanno le cose facili per goderti senza preoccupazioni le tue visite turistiche e di svago.
Quartieri di Siviglia
È importante sottolineare che Siviglia non sono solo punti turistici sparsi, posizionati casualmente in tutta la città. E il fatto che Siviglia ci piaccia già solo perché possiamo passeggiare per le sue strade. Quali sono i quartieri in cui, sì o sì, devi passeggiare a Siviglia?
-
Il Barrio de Santa Cruz: vicoli labirintici pieni di case bianche, palazzi nascosti, terme, pittoreschi ristoranti e il suono dell'acqua delle fontane lì intorno sono una vera delizia per fare una passeggiata in coppia o con gli amici. Senza dubbio, è una delle cartoline obbligatorie da vedere durante la tua visita a Siviglia. Questo quartiere è fiancheggiato dai Reales Alcázares, la Cattedrale e l'Avenida de la Constitución, altri luoghi abbastanza rilevanti, quindi iniziare il tuo percorso nel centro in questo quartiere sarà un successo.
-
Triana: un'altra zona altamente consigliata per passeggiare. Situato sull'altra sponda del Guadalquivir, questo quartiere è il più famoso al di fuori dei limiti della città. Punto di riferimento per gli amanti del flamenco e delle stampe bohémien, questo quartiere ha un sacco di chiese da vedere, oltre a terrazze e ristoranti dove sicuramente vale la pena andare. Se vuoi uscire di notte, vai direttamente in Calle Betis, sul lungofiume. Lì troverai molti bar e discoteche dove trascorrerai un buon momento con persone provenienti da tutto il mondo.
-
Nervión: un po' più distante dal centro della città, è un punto chiave per fare shopping o godersi un pomeriggio di relax al centro commerciale Nervión Plaza. Inoltre, proprio accanto a questo centro commerciale si trova lo stadio di calcio Ramón Sánchez Pizjuán, casa di tutti i tifosi del Siviglia che accompagnano la loro squadra ad ogni partita. Se sei un fan del calcio, non puoi farti mancare una foto davanti all'enorme mosaico con gli stemmi di tutti i club calcistici spagnoli sul lato dello stadio.
Dal nostro punto di vista, crediamo che tu sappia tutto ciò di cui hai bisogno per visitare Siviglia senza perdere tempo con il parcheggio, il traffico e senza sapere cosa fare. Cosa altro puoi chiedere? ¡È ora di fare le valigie! A Siviglia ti aspettiamo ;)
Altri luoghi vicini Siviglia
Più di 1M di automobilisti hanno già prenotato con Parclick
30 Parcheggio a Siviglia
- Parking For You
- Parking4travel - Valet - Aeropuerto de Sevilla
- Uniparking - Valet - Aeropuerto de Sevilla
- Parking Pro - Valet - Estación Santa Justa
- Parking Pro - Valet - Aeropuerto de Sevilla
- AUSSA Rafael Salgado
- Take & Go - Valet - Aeropuerto de Sevilla
- Paseo Colón PARKIA
- APK2 Lebreros
- Guerrero - Valet - Aeropuerto de Sevilla
- APK2 Magdalena
- Virgen de Luján PARKIA
- Hospital Virgen del Rocío
- Larga Estancia Sevilla-Aeropuerto AENA P2
- AENA Sevilla Aeropuerto - Corta y Media Estancia P1
- INSUR Edificio Insur
- INSUR El Mirador de Santa Justa
- INSUR Buenos Aires
- INSUR Cartuja
- Aparcamiento Colegio San José
- AUSSA Mercado del Arenal
- Arjona APK2
- AUSSA José Laguillo
- SABA Estación Sevilla - Santa Justa (P1 / P3)
Il più cercato
- Parcheggio Mestre
- Parcheggio Venezia
- Parcheggio Stazione di Venezia Mestre
- Parcheggio Linate Aeroporto
- Parcheggio Malpensa - Aeroporto
- Parcheggio Milano
- Parcheggio Fiumicino - Aeroporto
- Parcheggio Roma
- Parcheggio Stazione Termini - Roma
- Parcheggio Firenze
- Parcheggio Napoli
- Parcheggio Palermo
- Parcheggio Verona
- Parcheggio Bologna
- Parcheggio Stazione Centrale Milano
- Parcheggio Torino