Parcheggi vicino a Porto di Civitavecchia

1 Parcheggi trovati
    Giammauto
    1. Più vicino
    2. Più economico

    Giammauto

    Scoperto
    6 min (345m)
    Tariffa di servizio inclusa Prezzo per 1 giorno

Dove parcheggiare a Porto di Civitavecchia

Il Porto di Civitavecchia si trova ovviamente a Civitavecchia, ma distando circa 80km da Roma, è anche a tutti gli effetti il principale Porto di Roma e fa parte dei “Porti di Roma e del Lazio” insieme al Porto di Gaeta e a quello di Fiumicino.

Se pensi si possa trattare di un porto secondario, magari meno importante che quello di Napoli o di quello di Venezia, è giunto il momento di ricredersi!

Il Porto di Civitavecchia infatti è dal 2011 il primo porto crocieristico di tutto il Mediterraneo, con la esorbitante cifra di 2,6 milioni di passeggeri all’anno!

In una città relativamente piccola come questa, è facile vedere l’incredibile impatto (e traffico) che possono generare quasi 3 milioni di persone. Tra l’altro tutte con lo stesso obiettivo: partire per una crociera dal Porto di Civitavecchia, possibilmente evitando di perdere la nave, le valigie o qualsiasi altro contrattempo (si ammette magari giusto una fermata per visitare il Porto Storico di Civitavecchia e il vicino Forte Michelangelo).

Per far andare tutto liscio, ci sono poche cose che puoi fare prima del giorno della partenza, ma una di queste è prenotare con anticipo il tuo parcheggio al Porto di Civitavecchia!

Una prenotazione Parclick ti garantirà un posto auto libero al tuo arrivo, in un parcheggio sorvegliato a Civitavecchia, dove potrai lasciare il tuo veicolo a cuor leggero e goderti la tua meritata crociera dal Porto di Civitavecchia!

Quello di Civitavecchia è a tutti gli effetti un porto multifunzionale, infatti pur essendo di fondamentale importanza per quanto riguarda il traffico passeggeri, è anche perfettamente attrezzato per servire come porto commerciale.

Al traffico commerciale è dedicata tutta la zona nord del Porto di Civitavecchia, con diversi terminal e darsene. Ben 11 milioni di tonnellate di merci, tra container, prodotti alimentari e chi più ne ha più ne metta, passano ogni anno dalle banchine del Porto di Civitavecchia!

Per quanto riguarda il traffico passeggeri, al quale è dedicata la zona sud del Porto di Civitavecchia, ti dicevamo già prima che i numeri sono altissimi, e alle navi da crociera si sommano numerosi servizi di linea.

Crociere dal Porto di Civitavecchia

Per partire da una crociera dal Porto di Civitavecchia ovviamente bisogna raggiungere il terminal crociere del porto, situato lungo l’antemurale Cristoforo Colombo e che si estende per circa 3km.

Ecco perché è una buona idea sapere per tempo da che attracco esatto salpa la tua nave, per raggiungerlo velocemente, approfittando anche delle numerose navette che il porto mette a disposizione dei passeggeri per spostarsi da una banchina all’altra. Va da sé che un'altra buona idea è prenotare con Parclick un parcheggio per crociere dal Porto di Civitavecchia ;)

Traghetti dal Porto di Civitavecchia

Oltre alle navi da crociera, dal Porto di Civitavecchia salpano anche diversi traghetti e servizi di linea che collegano la penisola alle principali destinazioni del Mediterraneo, sfruttando le cosiddette Autostrade del Mare. Questi collegamenti possono essere settimanali o addirittura giornalieri!

Ecco perché dal Porto di Civitavecchia è quindi semplicissimo raggiungere:

  • Sardegna, con le compagnie Tirrenia e Grimaldi Lines.

  • Sicilia, con la compagnia Grandi Navi Veloci.

  • Tunisia, con la compagnia Grimaldi Lines.

  • Spagna, con la compagnia Grimaldi Lines.

In ogni caso, qualunque sia la tua rotta (parola azzeccata), che tu debba prendere un traghetto da Civitavecchia o partire per una crociera da Civitavecchia, prenota anche il tuo parcheggio a Civitavecchia!

Con Parclick, navighi sempre in acque sicure ;)