Villa Farnesina si trova in Via della Lungara, a pochi passi dal Lungotevere Farnesina, nel caratteristico quartiere di Trastevere, nel centro di Roma.
Si tratta di un edificio storico di Roma, interessante da visitare durante il tuo viaggio a Roma, per ammirare i bellissimi affreschi di Raffaello e di altri grandi artisti che decorano l’interno della villa.
Se arrivi a Roma in macchina e desideri visitare Villa Farnesina, allora potresti avere bisogno di un parcheggio nel centro storico di Roma, e proprio per questo Parclick mette a tua disposizione diversi parcheggi low cost a Roma, vicini a Villa Farnesina e ai principali punti di interesse di Roma.
Prenota con Parclick il tuo parcheggio per lungo periodo a Roma, e goditi la tua visita alla città eterna, sapendo di aver lasciato la tua auto al sicuro in un parcheggio sorvegliato a Roma. Con la tua prenotazione di un parcheggio a Roma, che avrai potuto realizzare al miglior prezzo grazie a Parclick, avrai sempre un posto auto garantito al tuo arrivo, così non perderai tempo alla ricerca di un parcheggio vicino a Villa Farnesina, e saprai anche di aver parcheggiato la tua auto risparmiando tempo e denaro!
Dal tuo parcheggio a Roma potrai inoltre spostarti a piedi per tutto il centro storico di Roma, raggiungendo anche Trastevere e Villa Farnesina, alla quale potrai anche arrivare spostandoti con le linee di autobus 23 e 280 del trasporto pubblico. Visita tutti i quartieri di Roma con Parclick!
Parcheggiare vicino a Villa Farnesina, nel cuore di Trastevere, non era mai stato così facile grazie a Parclick, perciò se non sai dove parcheggiare a Roma, Parclick e i suoi parcheggi lowcost hanno sempre la soluzione giusta per te!
Villa Farnesina viene costruita tra il 1506 e il 1512 su progetto di Baldassarre Peruzzi, per il ricco banchiere Agostino Chigi, al quale si deve l’antico nome dell’edificio, cioè Villa Chigi.
Bellissimo esempio di architettura rinascimentale, Villa Farnesima fu la prima villa nobiliare suburbana romana, e Chigi si preoccupò di farla affrescare e decorare dai più grandi artisti del periodo. Per questa ragione al suo interno si possono ammirare capolavori di Raffaello Sanzio, di Sebastiano del Piombo e persino del Sodoma.
Villa Farnesina si compone di due piani, ed entrambi ospitano preziose sale affrescate, tra cui le più ammirevoli sono La Loggia, la Sala del Fregio, la Sala di Galatea, la Sala delle Prospettive e la Sala delle Nozze di Alessandro e Rossane.
Nel 1927 Villa Farnesina passerà allo Stato Italiano, che si occuperà del restauro completo della villa.
Al giorno d’oggi Villa Farnesina ospita la sede di rappresentanza dell’Accademia dei Lincei e il Gabinetto nazionale delle stampe, ma è aperta al pubblico e visitabile da tutti coloro che vogliono ammirarne i meravigliosi affreschi.
Se vieni a visitare Roma, non perdere la possibilità di visitare Villa Farnesina! Prenota un parcheggio a Roma con Parclick e goditi la tua visita senza preoccupazioni, sapendo di aver lasciato la tua auto in buone mani e al miglior prezzo!
In base a 450 recensioni, la media è ottenuta dalle valutazioni dei clienti che hanno prenotato un parcheggio su Parclick.