Il Teatro Sistina è uno dei teatri di Roma più celebri e amati, non per niente è conosciuto anche come il “Teatro dei romani”.
Molto attivo per quanto riguarda la produzione teatrale e con un calendario di spettacoli e musical da far invidia ai più grandi teatri del mondo, il Teatro Sistina si trova nel cuore di Roma, in Via Sistina, a due passi da Piazza Barberini.
Se è la prima volta che vai a uno spettacolo al Teatro Sistina, può darsi che dopo questa informazione tu abbia quasi abbandonato l’idea di raggiungerlo in macchina, sia perché il teatro di trova all’interno della ZTL di Roma, sia perché parcheggiare nelle vicinanze potrebbe essere un vero problema.
Se invece sei uno spettatore seriale, allora sai che quello di non trovare parcheggio vicino al Teatro Sistina non è semplicemente un sospetto, ma una vera e propria certezza.
Parclick però ha la soluzione per entrambi, dato che ti permette di prenotare con un click un parcheggio nel centro di Roma, proprio a pochi passi dal Teatro Sistina!
Il Teatro Sistina viene inaugurato nel 1949, nascendo in realtà come cinema-teatro, benché la sua vocazione sarebbe stata presto chiara, soprattutto a partire dal 1950, anno in cui la gestione passò nelle mani di Pietro Garinei e Sandro Giovannini.
È in particolare grazie a loro che il Teatro Sistina si aprirà alla Commedia musicale, a tal punto da venire riconosciuto tra il 2003 e il 2015 come Teatro Stabile della Commedia Musicale Italiana, dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali!
Ed è proprio al Sistina che debutteranno una serie di musical di successo tutti italiani come Aggiungi un posto a tavola e Rugantino!
Dal palcoscenico del Teatro Sistina sono anche passati nel corso degli anni alcuni degli attori più affermati del panorama nazionale e internazionale, da Woody Allen a Marcello Mastroianni, da Liza Minnelli a Walter Chiari e Johnny Dorelli… grandi nomi per un grande teatro!
Con queste premesse, non c’è da stupirsi se la sala da 1500 posti a sedere del Sistina è praticamente sempre piena, esattamente come tutti i parcheggi nelle vicinanze la sera di uno spettacolo.
Una volta comprati i biglietti quindi, assicurati un posto auto in un parcheggio vicino al Teatro Sistina, scegliendo quello che preferisci tra le diverse opzioni per parcheggiare a Roma che ti offre Parclick ;)
In base a 880 recensioni, la media è ottenuta dalle valutazioni dei clienti che hanno prenotato un parcheggio su Parclick.