Il Ponte di Rialto sorge nel cuore del centro storico di Venezia, unendo i sestieri di San Polo e di San Marco. Oltre ad essere il ponte più antico e probabilmente più famoso di Venezia, il Ponte di Rialto è anche uno dei simboli di Venezia, e rientra sicuramente tra i maggiori punti di interesse di Venezia.
Come ben saprai, il centro storico di Venezia si trova nella laguna, ed è collegato alla terraferma solo da un lungo ponte, il Ponte della Libertà. Per questa ragione sono davvero poche le zone dove è possibile circolare con il proprio veicolo a motore e parcheggiare a Venezia.
Essendo una città tra le più visitate del mondo inoltre, è probabile che al tuo arrivo la maggior parte dei parcheggi di Venezia sia già al completo. Qual è allora la migliore soluzione? Sicuramente prenotare un parcheggio nel centro di Venezia con Parclick!
Parclick ti offre due diverse alternative: potrai parcheggiare a Mestre, sulla terraferma, per poi prendere un treno dalla Stazione di Venezia Mestre e raggiungere in pochi minuti la Stazione di Venezia Santa Lucia, nel centro storico. Questi treni attraversano il Ponte della Libertà, come anche diversi autobus del servizio pubblico.
La seconda alternativa è quella di percorrere il Ponte della Libertà in macchina, per poi parcheggiare in Piazzale Roma, ultima zona di Venezia nella quale è possibile circolare in auto.
Prenotare un parcheggio a Venezia con Parclick ti darà modo di parcheggiare senza attese al tuo arrivo, dato che il tuo posto auto sarà garantito, e inoltre potrai approfittare delle nostre speciali tariffe, che solo Parclick può offrirti!
Una volta lasciata l'auto potrai raggiungere a piedi il Ponte di Rialto, oppure servirti di una delle linee di vaporetto che da Piazzale Roma raggiungono il Ponte di Rialto, navigando sul Canal Grande (linee di vaporetto 1, 2, 5.2 ed N).
Il Ponte di Rialto è uno dei quattro ponti più importanti di Venezia, insieme al Ponte dell'Accademia, al Ponte degli Scalzi e al Ponte della Costituzione. Questi infatti sono gli unici quattro ponti della città che attraversano il Canal Grande.
Con i suoi 48 metri di lunghezza, l'attuale Ponte di Rialto ha origini rinascimentali, dato che venne progettato e costruito da Antonio da Ponte tra il 1588 e il 1591. Composto di un'unica arcata e realizzato in pietra, il Ponte di Rialto è oggi uno dei simboli architettonici di Venezia.
Tutto il ponte è coperto da un porticato, e ospita negozi su entrambi i lati, dove potrai comprare souvenirs e alcuni dei prodotti più tipici della città.
Il Ponte di Rialto collega San Polo con San Marco, perciò attraversandolo ti troverai a solo 5 minuti a piedi dalla celebre Basilica di San Marco, cuore di Venezia, mentre sull'altra sponda potrai trovare il Palazzo dei Camerlenghi e la Chiesa di San Giacomo di Rialto.
Parcheggiare vicino al Ponte di Rialto non è mai stato così facile grazie a Parclick! Prenota subito uno dei nostri parcheggi a Venezia, risparmi tempo e denaro!
In base a 3592 recensioni, la media è ottenuta dalle valutazioni dei clienti che hanno prenotato un parcheggio su Parclick.