La Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, insieme alla Biblioteca Nazionale di Roma, è una delle più importanti biblioteche a livello nazionale, e persino europeo. Apre al pubblico per la prima volta nel 1747 e ancora oggi è visitabile. Devi solo parcheggiare vicino alla Biblioteca Nazionale di Firenze con Parclick con un semplice click, e potrai iniziare la tua visita senza attese!
La Biblioteca Nazionale sorge nel centro storico di Firenze, tra le rive dell’Arno e la Basilica di Santa Croce. La sua posizione privilegiata però fa in modo che la biblioteca si trovi all’interno della Zona a Traffico Limitato della città, attiva dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 20.00, il sabato dalle 7.30 alle 16.00, e tra aprile e ottobre anche nelle notti di giovedì, venerdì e sabato dalle 23.00 alle 3.00.
Grazie a Parclick però potrai parcheggiare nella ZTL di Firenze in tutta tranquillità, grazie ai numerosi parcheggi della zona, dai quali potrai spostarti a piedi fino alla Biblioteca Nazionale di Firenze e anche per tutto il centro storico, compresa la Cattedrale di Santa Maria del Fiore.
Nei pressi della Biblioteca inoltre transitano gli autobus di linea 13 e 23, coi quali potrai spostarti verso il resto della città.
L’immenso patrimonio della Biblioteca Nazionale e l’alluvione di Firenze
Originariamente la Biblioteca Nazionale di Firenze aveva sede nella Galleria degli Uffizi, ma si decise di trasferirla nell’attuale edificio a partire dal 1911.
A causa della vicinanza con il fiume Arno, una parte importante delle raccolte coservate nella biblioteca andò distrutta nel 1966, durante la tristemente famosa alluvione di Firenze. La maggior parte delle opere tuttavia fu salvata e restaurarta, anche grazie a un gruppo di volontari di diverse nazionalità accorsi a Firenze proprio per cercare di salvare l’immenso patrimonio culturale della Biblioteca Nazionale.
Oggi la Biblioteca Nazionale di Firenze ospita quasi 6 milioni di volumi stampati, più di 2 milioni di opuscoli, 25.000 manoscritti, quasi 4000 incunaboli e un milione di autografi, tra cui anche volumi unici, rari e di immenso valore storico e culturale. La quantità di opere presenti è tale che le scaffalature occupano circa 135 km lineari. Devi consultare un libro? Questa biblioteca è sicuramente la migliore opzione! Prenota un parcheggio alla Biblioteca Nazionale – Firenze con Parclick!
In base a 271 recensioni, la media è ottenuta dalle valutazioni dei clienti che hanno prenotato un parcheggio su Parclick.