Napoli Sotterranea è il nome con il quale si identifica la fitta rete di gallerie, di passaggi e di cunicoli che si estendono per quasi 10.000 m² nel sottosuolo di Napoli. Di origini antichissime, alcune risalenti a più di 5000 anni fa, la maggior parte di queste gallerie sono ad oggi visitabili. Prenota con Parclick il tuo parcheggio vicino a Napoli Sotterranea, e scopri uno dei luoghi più misteriosi della città partenopea! Gli accessi alla Napoli Sotterranea non sono direttamente raggiungibili in macchina, dato che trovandosi nel centro storico della città rientrano nella Zona a Traffico Limitato del centro antico, che vieta l'accesso e la circolazione alle automobili tutti i giorni, dalle 9 alle 18. Per questa ragione, ma anche per non rovinarti il fascino di visitare questa zona a piedi, Parclick ti consiglia numerosi parcheggi vicino a Napoli Sotterranea, che potrai prenotare con anticipo rispetto al tuo viaggio e dove potrai lasciare la tua auto in tutta sicurezza durante il tuo soggiorno a Napoli. Inoltre questo particolare luogo d'interesse è facilmente raggiungibile a piedi dal Duomo di Napoli, servito da diverse linee di autobus, e dalla fermata Cavour della linea 2 della metropolitana, dalla quale dista appena 10 minuti a piedi. I principali accessi si trovano a Piazza San Gaetano, lungo il Decumano Maggiore, oggi Via dei Tribunali, e al Vico di S. Anna di Palazzo, non lontano da Piazza del Plebiscito.
La Napoli Sotterranea
tra cunicoli e gallerie del sottosuolo
Nonostante i primi reperti di scavi sotterranei siano risalenti a più di 5000 anni fa, e vi sia traccia di scavi anche in Epoca greca, in particolare per la creazione di ipogei funerari, il grande sviluppo di questa rete sotterranea iniziò in Epoca romana. I Romani infatti, non solo ampliarono la fitta rete di gallerie, ma scavarono anche una complessa rete di acquedotti, che alimentavano sia fontane che abitazioni private. Durante le guerre inoltre, Napoli Sotterranea veniva spesso usata come rifugio antiaereo dalla popolazione, nel tentativo di mettersi in salvo dai numerosi bombardamenti. Oggi questa affascinante rete di gallerie che collegano svariati punti della città, alcune catacombe, l'acquedotto, i cunicoli e i pozzi sono aperti alle visite. Se anche tu non vuoi perdere l'occasione di visitare un luogo così emblematico e particolarmente misterioso, prenota subito con Parclick il tuo parcheggio a Napoli Sotterranea!
In base a 151 recensioni, la media è ottenuta dalle valutazioni dei clienti che hanno prenotato un parcheggio su Parclick.