Piazza del Plebiscito si trova in centro a Napoli, a pochi passi da Via Toledo, vicino al mare e alla Stazione Marittima di Napoli, da cui partono numerose navi da crociera. È una delle piazze più grandi e celebri della città, quindi almeno una visita è d'obbligo se decidi di passare qualche giorno a Napoli. Certo, magari non hai voglia di impazzire per trovare un parcheggio nel centro di Napoli e sei pronto a gettare la spugna... non farlo!
Adesso con Parclick potrai parcheggiare vicino a Piazza del Plebiscito, goderti il centro e tutti i punti di interesse di Napoli ed evitare tutte le complicazioni della circolazione della città partenopea. La piazza infatti si trova vicino ad alcune zone a traffico limitato, perciò per girare in macchina in questa zona è necessario prestare la massima attenzione, a meno che tu non voglia prendere una bella multa ovviamente.
Per questa ragione, e anche per il fatto che a Napoli trovare un parcheggio libero è una vera e propria impresa, Parclick ti consiglia di prenotare in anticipo il tuo parcheggio vicino a Piazza del Plebiscito, e per farlo ti offriamo un'ampia scelta di parcheggi (anche con opzioni low cost), per decidere dove lasciare la tua auto.
Non avrai nulla da temere, i nostri parcheggi sono sorvegliati e sono anche tutti ben connessi con il trasporto pubblico, grazie al quale potrai visitare ogni angolo di Napoli.
Da Piazza del Plebiscito infatti puoi raggiungere in pochi minuti a piedi la fermata Municipio della linea 1 della metropolitana, vicina anche al Porto di Napoli e al Maschio Angioino, o la fermata Toledo, vicino ai Quartieri Spagnoli.
Piazza del Plebiscito è tutta circondata da bellissimi e simbolici edifici di Napoli, tra i quali spiccano la Basilica Reale di San Francesco di Paola, di architettura neoclassica, il Palazzo Reale di Napoli, il Palazzo Salerno e il Palazzo della Prefettura.
Questo rende la piazza unica nel suo genere, oltre a convertirla in una delle principali mete turistiche di Napoli. Nel centro di Piazza Plebiscito si trovano anche una fontana e due statue equestri, raffiguranti Carlo III di Borbone e suo figlio Ferdinando I, realizzate da Antonio Canova e Antonio Calì: mica i primi due che passano per strada insomma!
La piazza è anche spesso il cuore di numerosi eventi cittadini, come manifestazioni, comizi e persino concerti.
Dopo Piazza del Plebiscito inoltre, potrai dedicarti a visitare i numerosi monumenti e luoghi di interesse nei dintorni, come la Galleria Umberto I, la Galleria Borbonica, Piazza Trieste e Trento e Palazzo Zevallos.
Parclick è la soluzione che stavi cercando per prenotare senza fatica un parcheggio low cost vicino a Piazza Plebiscito! Se ancora non sai dove parcheggiare a Napoli e il tuo viaggio si avvicina inesorabilmente, allora dai un'occhiata alla mappa di Parclick, troverai quello che cerchi!
In base a 162 recensioni, la media è ottenuta dalle valutazioni dei clienti che hanno prenotato un parcheggio su Parclick.