La Biblioteca Medicea Laurenziana, situata in Piazza San Lorenzo nel centro storico di Firenze, oltre ad essere un bellissimo complesso architettonico, rappresenta anche una delle più grandi raccolte di manoscritti a livello mondiale. Alla Biblioteca si può accedere dai chiostri della Basilica di San Lorenzo, e se vuoi parcheggiare vicino alla Biblioteca Medicea Laurenziana non devi fare altro che consultare la mappa di Parclick e prenotare il tuo parcheggio in un click!
Così come la Basilica di San Lorenzo, anche la Biblioteca Medicea Laurenziana, trovandosi nel centro storico di Firenze, è soggetta alle regole di accesso e circolazione della Zona a Traffico Limitato di Firenze, attiva dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 20.00, il sabato dalle 7.30 alle 16.00 e nei mesi tra aprile e ottobre attiva anche dalle 23.00 alle 3.00 nelle notti del giovedì, del venerdì y del sabato.
Grazie a Parclick non avrai problemi a parcheggiare nella ZTL di Firenze, così non solo potrai parcheggiare vicino alla Biblioteca Medicea Laurenziana, ma avrai anche la possibilità di visitare comodamente a piedi tutto il centro storico di Firenze. Nei pressi della Biblioteca troverai anche due fermate dell’autobus della linea C1, che attraversa tutto il centro e ti fa avvicinare anche alla Cattedrale di Santa Maria del Fiore e alla rinomata Galleria degli Uffizi.
Biblioteca Medicea Laurenziana: le raccolte della famiglia Medici e la raccolta di opere di Virgilio
La Biblioteca Medicea Laurenziana venne costruita tra il 1519 e il 1534 su progetto del celebre artista Michelangelo Buonarroti. All’interno della Biblioteca sono conservati più di 68.000 volumi e 11.000 manoscritti unici e preziosissimi, la maggior parte di questi derivanti dalle collezioni personali di alcuni membri della famiglia dei Medici, come Cosimo il Vecchio, Leone X e Lorenzo il Magnifico. Presso la Biblioteca Medicea si conserva anche la raccolta più completa al mondo delle opere del poeta Virgilio.
L’architettura della Biblioteca rispecchi a pieno il gusto manierista, così come anche il disegno degli interni tra cui si possono distinguere vari spazi: il Vestibolo, la Sala di Lettura le cui vetrate furono disegnate da Giorgio Vasari, e la Tribuna Elci, con una piccola cupola neoclassica.
Prenota il tuo parcheggio vicino alla Biblioteca Medicea Laurenziana con Parclick, visita l’intero complesso e la Basilica di San Lorenzo.
In base a 287 recensioni, la media è ottenuta dalle valutazioni dei clienti che hanno prenotato un parcheggio su Parclick.