Ordina per:

Parcheggi vicino a Piazza San Babila

0 Parcheggi trovati

    Oh no! Non siamo riusciti a trovare dei risultati che si adattino alla tua ricerca. Puoi riprovare cambiando le date o gli orari della tua sosta.

Dove parcheggiare a Piazza San Babila

Puoi chiedere a chiunque, ma non c'è persona a Milano che non conosca e che non sia passata almeno una volta da Piazza San Babila!

Si tratta di una piazza a pochi passi dal Duomo di Milano, il che è fantastico se vuoi visitare a piedi la città ma terribile se pensavi di arrivare in macchina. Con questo però non vogliamo spaventarti, ma aiutarti ad affrontare al meglio l'Area C e tutte le sue insidie ;)

Infatti se decidi di entrare nella ZTL di Milano con il tuo veicolo, sarai obbligato ad acquistare un ticket giornaliero di 5€, che tra l'altro non include il parcheggio (anche perchè la maggior parte delle zone del centro riservano il parcheggio in strada ai soli residenti).

Con Parclick però prendi due piccioni con una fava!

Se prenoti online un parcheggio vicino a Piazza San Babila con Parclick, non solo avrai un posto auto garantito al tuo arrivo, ma anche uno sconto sul ticket dell'Area C.

Tra poco ti diamo qualche dritta su come raggiungere Piazza San Babila senza perderti per il grande Quadrilatero della Moda, ma prima vogliamo garantirti che se stai pensando di passare diversi giorni a Milano, questa è un'ottima zona dove lasciare l'auto (a patto di lasciarla in un parcheggio sorvegliato a Milano), dato che poi potrai muoverti per la città con i mezzi pubblici.

Proprio in Piazza San Babila si trova infatti una stazione della linea 1 della metropolitana, oltre alle fermate di alcuni autobus come quelli delle linee 54, 60 e 73. Pssss, il 73 può portarti fino all'Aeroporto di Linate! Qualche idea per lasciare la tua auto al sicuro mentre prendi un aereo? ;)

Tanta, anzi tantissima moda!

Ok, hai prenotato il tuo parcheggio in centro a Milano, sei arrivato e hai parcheggiato senza problemi. Adesso però è arrivato il momento di muoversi a piedi, arrivando fino a Piazza San Babila!

Il nostro consiglio è di partire da Piazza del Duomo per le classiche foto di circostanza. Fatto? Adesso allora spostati sul lato sinistro della piazza, dove potrai ammirare la celebre Galleria Vittorio Emanuele II. A questo punto, tenendo sempre il Duomo alla tua destra, vedrai un lungo viale pedonale, pieno di negozi (e soprattutto di persone!); si tratta di Corso Vittorio Emanuele II, una delle celebri vie dello shopping di Milano. Percorrendo il corso puoi concederti un po' di tempo per rinnovare il guardaroba, dato che troverai negozi per tutti i gusti e tutte le tasche. Su Corso Vittorio Emanuele II infatti si affaccia anche l'esclusiva Rinascente di Milano.

E' proprio alla fine del corso che si trova Piazza San Babila! La tua visita adesso può continuare entrantdo nella piccola Basilica di San Babila, di origini antichissime, che pur senza conservare molto della struttura originale, spicca per il contrasto con gli edifici moderni che la circondano.

La gran parte degli edifici che si affacciano sulla piazza risalgono agli anni '30, come la Torre Snia Viscosa, primo grattacielo di Milano, e l'imponente Palazzo del Toro. Qui si trovano anche il Teatro Nuovo e il Teatro San Babila!

Se invece sei un amante del calcio e il tuo cuore è rossonero, allora devi assolutamente fare un salto al Milan Megastore, nella parte sud della piazza.

Che sia per lo shopping, per il teatro, o semplicemente per fare una bella passeggiata in centro, prenota con anticipo il tuo parcheggio vicino a Piazza San Babila con Parclick!

Piazza San Babila