Ordina per:

Parcheggi vicino a Teatro Arcimboldi

0 Parcheggi trovati
Parclick Static Map

Dove parcheggiare a Teatro Arcimboldi

Il Teatro della Bicocca degli Arcimboldi o Nuovo Teatro Arcimboldi, (per gli amici semplicemente Teatro degli Arcimboldi), si trova a Milano, nel quartiere della Bicocca.

Questo è un quartiere abbastanza periferico di Milano, dove però si trovano alcuni punti di interesse come l’Università degli Studi di Milano-Bicocca e appunto il Teatro degli Arcimboldi. Perciò se pensavi che parcheggiare in zona sarebbe stata una passeggiata, beh ti sbagliavi!

Come la maggior parte delle zone universitarie infatti, parcheggiare in Bicocca può risultare difficile a causa del gran numero di persone (soprattutto studenti universitari) che frequentano la zona, e inoltre tutti i parcheggi in strada che potrai trovare vicino al Teatro Arcimboldi sono soggetti a una tariffa oraria.

Però se hai i biglietti per uno spettacolo al Teatro Arcimboldi, puoi sempre prenotare un parcheggio a Milano con Parclick! Dal parcheggio poi raggiungi a piedi il teatro, e con i mezzi pubblici anche tutto il resto della città. Nei dintorni fermano infatti la linea di tram 7 e gli autobus 52 e 87. Più facile di così si muore!

Proprio dietro al teatro trovi anche la stazione ferroviaria di Milano Greco Pirelli, dalla quale transitano non solo treni regionali, ma anche le linee di passante ferroviario S7, S8, S9 ed S11, grazie alle quali potrai raggiungere in pochi minuti la stazione di Milano Lambrate, la stazione di Milano Porta Garibaldi e Porta Romana, ma anche i principali paesi dell’hinterland milanese.

Se sei a Milano in hotel inoltre, dopo lo spettacolo puoi sempre tornare in metropolitana! A pochi passi dal teatro si trova infatti la nuovissima stazione di Bicocca, servita dalla linea M5. Questa linea (la lilla) è ideale per raggiungere Piazza Gae Aulenti, la Fiera di Milano e anche lo stadio San Siro, nel caso fossi un amante del calcio ;)

Dalla ristrutturazione della Scala a Zelig

Il Teatro Arcimboldi deve la sua nascita al progetto di ristrutturazione del Teatro alla Scala. C’era bisogno infatti di un teatro che accogliesse gli spettacoli della Scala durante il periodo della ristrutturazione, che sarebbe durata diversi anni. E quale idea migliore che costruire un nuovo teatro?

Così nel 2002 viene inaugurato il Teatro Arcimboldi, su progetto del celebre architetto milanese Vittorio Gregotti, che ospiterà l’intera stagione teatrale della Scala dal 2002 al 2004. Le dimensioni del palcoscenico e la capienza del teatro sono praticamente uguali a quelle della Scala, per rendere la trasposizione delle opere il più simile possibile a quelle dello scenario originale. Se non hai i biglietti per la prima della Scala quindi, puoi sempre ripiegare sul Teatro Arcimboldi, chiuderemo un occhio! :P

Il Teatro Arcimboldi è un classico teatro lirico, dedicato appunto all’opera lirica, ma ospiterà nel corso degli anni anche diversi eventi culturali, spettacoli, monologhi e concerti.

In particolare, dal 2007 fino al 2012, il Teatro Arcimboldi sarà la casa del famoso show televisizo Zelig.

Ormai Zelig è finito (sigh!), ma il Teatro degli Arcimboldi, con i suoi 2346 posti a sedere, è più vivo che mai!

E tu non vuoi certo perderti l'inizio dello spettacolo, giusto? Beh, nemmeno noi. ;) Ecco perchè dovresti subito prenotare subito il tuo parcheggio vicino al Teatro degli Arcimboldi con Parclick!

Principali punti di interesse a Milano

Parcheggio San Siro Parcheggio Stazione Centrale Milano
Parcheggio Rho Fiera Parcheggio Duomo
Parcheggio Porta Genova Parcheggio Garibaldi
Parcheggio Rinascente Milano Parcheggio Cadorna

Teatro Arcimboldi