Il Museo Poldi Pezzoli è una delle quattro Case Museo di Milano, insieme al Museo Bagatti Valsecchi, alla Casa Museo Boschi di Stefano e alla Villa Necchi Campiglio. Situato nel centro di Milano, il Museo Poldo Pezzoli, si trova anche a pochi passi dal Duomo di Milano e dal Teatro alla Scala.
Affacciato su Via Alessandro Manzoni, il Museo Poldi Pezzoli è una bellissima pinacoteca, ricca di opere che sicuramente amerai se sei un appassionato d’arte!
Una cosa che invece non amerai per niente, sarà la ricerca di un parcheggio nel centro di Milano. Il Museo Poldi Pezzoli infatti si trova all’interno dell’Area C, una vasta zona a traffico limitato alla quale si può accedere in determinati orari previo il pagamento di un ticket giornaliero, che ovviamente non include un parcheggio.
Milano è una città sempre piena di gente, dove il traffico è intenso e il parcheggio è scarso, specialmente nella zona del centro. Per non rischiare di arrivare in città e passare le prime ore del tuo viaggio alla ricerca di un parcheggio libero, ti consigliamo di prenotare con anticipo il tuo parcheggio nel centro di Milano! Parclick mette a tua disposizione i migliori parcheggi sorvegliati nell’Area C di Milano! Così potrai parcheggiare vicino al Museo Poldi Pezzoli, e dopo la visita fare una passeggiata per tutto il centro della città! A pochi passi dal Museo Poldi Pezzoli troverai inoltre la fermata Montenapoleone, della linea M3 della metropolitana, e la fermata del tram della linea 1.
Parcheggiare vicino al Museo Poldi Pezzoli è semplice grazie a Parclick, che ti permette di parcheggiare nel centro di Milano con un solo click!
Il Museo Poldi Pezzoli fa parte del circuito delle Case Museo di Milano. Il Museo si trova infatti all’interno del palazzo che fu di proprietà della famiglia Poldi Pezzoli. Nel 1879 Gian Giacomo Poldi Pezzoli lascia in eredità all’Accademia di Brera l’intero palazzo e tutte le opere d’arte in esso contenute, facenti parte della collezione privata arricchita nel corso degli anni dallo stesso Gian Giacomo e dai suoi antenati. Il Museo Poldi Pezzoli viene quindi inaugurato nel 1881, e ancora oggi ospita le opere di grandi artisti di rilevanza internazionale come Botticelli, Michelangelo e Hayez.
L’opera diventata simbolo del museo è il Ritratto di Giovane Donna, del Pollaiolo, ma si possono anche ammirare la Madonna con il Bambino di Botticelli, la Pietà di Bellini, la Madonna col Bambino del Mantegna, il San Nicola da Tolentino di Piero della Francesca e il Crocifisso di Raffaello.
Questo e molto altro al Museo Poldi Pezzoli, che ospita anche diversi tipi di opere, come armature, vasi, sculture, e numerosi oggetti da collezione.
Visita uno dei più bei musei di Milano! Il Museo Poldi Pezzoli è aperto tutti i giorni escluso il martedì e il costo del biglietto intero è di 10 euro (7 euro il biglietto ridotto).
Non dimenticarti di prenotare in anticipo il tuo parcheggio al Museo Poldi Pezzoli, nel centro di Milano! Con Parclick parcheggiare a Milano è semplice e veloce, e trovi sempre le migliori tariffe!
Parcheggio San Siro | Parcheggio Stazione Centrale Milano |
Parcheggio Rho Fiera | Parcheggio Duomo |
Parcheggio Porta Genova | Parcheggio Garibaldi |
Parcheggio Rinascente Milano | Parcheggio Cadorna |
In base a 1587 recensioni, la media è ottenuta dalle valutazioni dei clienti che hanno prenotato un parcheggio su Parclick.